- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Marzo al femminile ai Giardini Luzzati

-GENOVA- I Giardini Luzzati -Spazio Comune organizzano per marzo un ciclo di eventi dal titolo “Marzo al Femminile” con l’intento di riflettere sulla figura della donna, rilevandone la centralità nella società contemporanea. A caratterizzare questo mese si susseguiranno presentazioni di libri, letture per bambini ed adulti, performance artistiche e concerti. Eventi che seguono la linea guida della mission dell’Associazione Il Ce.Sto volta a creare occasioni di confronto e dialogo per la crescita individuale e collettiva e stimolare la riflessione.
Non solo 8 Marzo ma un mese intero di incontri e momenti musicali in un fitto programma dedicato alle donne. In particolare per quanto riguarda le presentazioni e le letture meritano attenzione alcuni eventi che nascono da importanti collaborazioni con enti e associazioni che operano sul territorio nella tutela dei diritti delle donne e nella lotta contro ogni stereotipo:
- la prima con l’associazione SPA politiche di donne e la Piccola Biblioteca Leggere senza Stereotipi sabato 11 marzo con una lettura per i più piccoli.
- la seconda domenica 12 in collaborazione con il gruppo Le R/Esistenti testimonianze sulla violenza di genere con letture di donne di alcuni brani del libro “Ferite a morte” di Serena Dandini.
- giovedi 23 marzo sarà il turno della presentazione del libro “Angeli con le ali bagnate” di Rossella Bianchi, presidente dell’associazione Princesa, nata a tutela dei diritti dei transgender.
A corollario dei temi su cui riflettere tanta musica al femminile con talenti nostrani e non, come la sera dell’8 marzo con il live del gruppo genovese Karabà è composto da sei donne. Sei voci femminili che unite dalla stessa passione e dagli stessi valori hanno iniziato un percorso musicale scegliendo il genere afro-cubano, messaggero di spirito d’unione, solidarietà, forza delle donne e integrazione.
Programma della rassegna “Marzo al femminile” a partire dall’8 marzo:
- Mercoledì 8 marzo h. 21,30 – Circolo Giardini Luzzati
CONCERTO del gruppo genovese al femminile “Karabà”
Il gruppo genovese Karabà è composto da sei donne. Sei voci femminili che unite dalla stessa passione e dagli stessi valori hanno iniziato un percorso musicale scegliendo il genere afro-cubano, messaggero di spirito d’unione, solidarietà, forza delle donne e integrazione. Karabà è il nome della strega nella favola africana KiriKu. Il loro repertorio musicale ripercorre pezzi storici di voci femminili significative come Miriam Makeba e Angelique Kijo, con canti del Burkina Faso e del Congo che parlano di gioia, condivisione e amore.
- Venerdì 10 marzo h. 22,00 – Circolo Giardini Luzzati
CONCERTO della cantautrice genovese “Charlie”
CHARLIE è una cantautrice folk genovese, al secolo Carlotta Risso. La voce di Charlie ricorda quella di Dolores O’Riordan dei Cranberries, ma le melodie richiamano Joni Mitchell e le atmosfere del folk americano.
- Sabato 11 marzo h. 16,00 – Circolo Giardini Luzzati
LETTURE per bambini > Titolo libro: “La principessa e il drago”
in collaborazione con Associazione Spa Politiche delle Donne e Piccola Biblioteca “Leggere senza Stereotipi”
Società per Azioni Politiche di Donne è una Associazione culturale che produce e diffonde la cultura delle donne, valorizza la loro partecipazione alla costruzione delle comunità sociali soprattutto nel ‘900 e favorisce l’incontro tra le generazioni (primo di tre appuntamenti con letture per bambini: 11 marzo, 1 aprile, 13 maggio).
- Domenica 12 marzo h. 16,00 – Circolo Giardini Luzzati
LETTURA “Ni una Mas”
dal libro di Serena Dandini “Ferite a morte” con la partecipazione del gruppo le “R/Esistenti”
Testimonianze sulla violenza di genere. Momento di riflessione e denuncia, una testimonianza sulla violenza di genere. “Ni una mas” è uno slogan coniato da Susana Chávez, nella provincia di Juárez, in Messico, come richiamo alle onde di rapimenti e violenze contro le donne con il tacito accordo di polizia e istituzioni. L’evento proposto segue un testo tratto liberamente dal libro di Serena Dandini: “Ferite a morte”, nato come un progetto teatrale sul femminicidio. L’evento è corredato da una raccolta di autofinanziamento in sostegno delle attività dell’associazione il Ce.Sto con le prossime attività dell’Area Accoglienza/Donne.
- Sabato 18 marzo h. 21,30 – Circolo Giardini Luzzati
CONCERTO della cantante, autrice, dj Hirokomeister
Hirokomeister – HACCI è una cantante, autrice, tastierista e dj giapponese di stanza a Genova. Esperta del mondo della moda, sperimenta le sue arti musicali nel genere elettronico.
- Giovedì 23 marzo h. 18,00- Circolo Giardini Luzzati
PRESENTAZIONE del libro “Angeli con le ali bagnate” di Rossella Bianchi, edizioni Imprimatur
Rossella Bianchi, presidente dell’Associazione Princesa, nata a tutela dei diritti dei transgender. Nel racconto ci sono tanti aneddoti che vedono protagonista Rossella e storie avvenute nella seconda metà del secolo scorso all’interno del <ghetto> nei caruggi. Un variegato mondo ormai completamente scomparso dove si mescolavano aspetti spesso contraddittori quali umanità, amore, furbizia, ignoranza, violenza che hanno quasi sempre come comune denominatore il disagio sociale.
- Martedì 29 marzo h. 18,00 – Circolo Giardini Luzzati
PRESENTAZIONE/LETTURA Udi Centro per non subire violenza Onlus
Il Centro si occupa di donne in stato di disagio a causa di maltrattamenti e/o violenze fisiche e psicologiche; lo scopo è di offrire loro uno spazio di solidarietà e sostegno prettamente femminile.
L’evento è realizzato per promuovere le attività di uno dei più importanti Centri per non subire violenza della città, a seguito di una breve introduzione seguiranno letture di brani significativi della storia delle donne. L’evento è corredato da un aperitivo di autofinanziamento in sostegno delle attività del Centro.
- Giovedì 30 marzo h. 18,00 – Circolo Giardini Luzzati
PRESENTAZIONE del libro “Mimose” di Marco Rinaldi, ed. Libero di Scrivere
Le donne, sui libri di storia, non sono mai protagoniste e, quando compaiono, vengono relegate a figure di secondo piano. Le donne, in realtà, hanno contribuito, come e più degli uomini, a costruire la storia. “Mimose” racconta storie femminili, in apparenza distanti tra loro, che hanno in comune aspetti peculiari tipici delle donne: coraggio, determinazione e altruismo. “Mimose, racconti di eccellenze femminili” è un testo teatrale di Marco Rinaldi (comico, attore ed autore) e Lazzaro Calcagno.
PER MAGGIORI INFO: https://m.facebook.com/GiardiniLuzzati/
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi