- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
MARTA BRUSONI LANCIA L’ALLARME: «CATEGORIA AGENTI DI COMMERCIO DIMENTICATA DAGLI ULTIMI DPCM»

In Italia 200 mila lavoratori indipendenti senza sostegni e aiuti da parte dello Stato. La Capogruppo in consiglio comunale di Vince Genova non ci sta: «In Liguria sono oltre 7 mila e costituiscono l’asse portante dell’economia»
GENOVA – Usarci, l’Unione dei sindacanti degli agenti e dei rappresentanti di Commercio, da dove è partito il grido d’aiuto, li ha definiti “gli orfani dello Stato”. Un esercito numeroso, motore imprescindibile dell’economia e linfa vitale del commercio, è stato dimenticato dagli ultimi DPCM, i decreti del governo, che hanno introdotto nuove restrizioni classificando le Regioni in base all’eventuale rischio sanitario. Non considerando però una categoria oggi in forte sofferenza: quella degli agenti e rappresentanti di commercio «Si tratta di un settore composto da lavoratori instancabili ed entusiasti – spiega Marta Brusoni, capogruppo in consiglio comunale di Vince Genova -. Protagonisti della crescita economica dei prodotti italiani nel nostro Paese e all’estero, non si merita questo trattamento indifferente. Al pari di altri settori legati al commercio ha bisogno di aiuti e sostegno perché come tutti ha subito gli effetti dell’emergenza sanitaria».
L’associazione ha scritto ai Ministeri nei mesi scorsi ma senza ricevere risposte. «Sembra quasi che la categoria sia stata sminuita pur avendo un ruolo centrale nello sviluppo dell’economia del Paese – aggiunge Brusoni -. Dobbiamo agire insieme per tutelare il lavoro di 200 mila agenti e garantire loro quei sostegni necessari per far fronte alla crisi e far ripartire il commercio»
Anche Genova e la Liguria lamentano un calo di fatturati di oltre il 50 per cento ma dallo Stato al momento non sono arrivate rassicurazioni. «In Liguria sono oltre 7 mila gli agenti di commercio – conclude la capogruppo di Vince Genova -. Un numero altissimo di lavoratori che hanno contribuito e contribuiscono alla crescita dei nostri territori. Come Comune ci eravamo già mossi nelle scorse settimane: avevo proposto una mozione, approvata dal consiglio, sulla riduzione dei costi della sosta a pagamento per la categoria degli agenti di commercio».
All’orizzonte qualcosa intanto sembra muoversi: una delegazione di Usarci è stata ricevuta nei giorni scorsi dal ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, a cui è stata chiesta l’inclusione degli agenti di Commercio in tutti i provvedimenti di congelamento degli adempimenti fiscali e previdenziali, al pari delle altre categorie. In particolare Usarci ha chiesto: l’accesso ai ristori per gli Agenti di Commercio, attraverso il fondo perduto e superando il meccanismo dei Codici Ateco (che esclude chi rifornisce attività chiuse) e delle territorialità, utilizzando un significativo arco temporale per valutare i cali di fatturato e tenendo conto delle peculiarità della categoria. E l’immediata emanazione dei pareri dei Ministeri vigilanti (Ministero del Lavoro e MEF) sulle richieste delle Parti Sociali di erogare – tramite Fondazione Enasarco e da quest’ultima già deliberati – ulteriori 18 milioni di euro di contributi a fondo perduto e le anticipazioni del FIRR – fino al 30% – per un totale di circa 525 milioni di euro di cui 175 immediatamente disponibili. Tali pareri sono attesi da mesi e sarebbero a costo zero per lo Stato.
I rappresentanti di Usarci non demordono e promettono ancora battaglia: già a partire dai prossimi giorni partirà una campagna social a sostegno della categoria. Con l’auspicio che possa sortire gli effetti sperati.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi