- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
MARINA MASSIRONI AL MODENA CON “MA CHE RAZZA DI OTELLO”: LO SPETTACOLO CHE INTERPRETA SHAKESPEARE DAL PUNTO DI VISTA FEMMINILE

La famosa comica italiana arriva nel teatro genovese in occasione del XXI Festival organizzato da Consuelo Barilari, il 19 ottobre ad esibirsi sarà Luisa Merloni con “Lei non sa cosa vuole”. Due spettacoli diversi ma accomunati dalla volontà di far sentire e dare importanza al punto di vista delle donne
GENOVA – Il Festival dell’Eccellenza al Femminile da appuntamento a teatro con gli ultimi due spettacoli che rendono la comicità strumento di riflessione.
Sabato 18 ottobre alle 19.30 al Teatro Modena va in scena “Ma che razza di Otello” di Lia Celi con la regia di Massimo Navone, sul palco la grande comica italiana Marina Massironi che si cimenta in una rivisitazione della tragedia shakespeariana vista sotto la prospettiva femminile. L’attrice sarà accompagnata sul palco dalla musica dal vivo di Fabio Battistelli, Augusto Vismara e Neruda che rievocano suoni e armonie della composizione verdiana.
Attraverso l’arte e il talento comico della Massironi l’opera del Bardo inglese sarà rielaborata diventando un ironico percorso tra passioni e intrighi del Cinquecento e dell’Ottocento.
Ultimo appuntamento con la comicità nell’ambito del Festival dell’Eccellenza sarà domenica 19 ottobre alle 16 con “Lei non sa cosa vuole”, spettacolo scritto e interpretato da Luisa Merloni in scena con Daniele Natali.
La Sala Mercato del Teatro Nazionale ospiterà una rappresentazione che mette in dubbio e rielabora lo studio di Sigmund Freud, la moglie, la figlia, l’allieva e la paziente metteranno in crisi il noto psicoanalista che pian piano perderà il proprio potere nella vita di queste donne.
Il Freud moderno di Natali deve fare i conti con una realtà che non riesce più a dominare e che manderà in frantumi le sue sicurezze e convinzioni.
Il costo del biglietto è di 18€ intero, ridotto (over 65) 14€, ridotto (under 30 e associazioni femminili accreditate) 12€.
È possibile acquistare i biglietti fisicamente presso la biglietteria del Teatro Ivo Chiesa, , al Teatro Duse e al Teatro Modena. Biglietteria telefonica 010 5342400. Biglietteria on line biglietti.teatronazionalegenova.it. Aggiornamenti su www.eccellenzalfemminile.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi