MARINA MASSIRONI AL MODENA CON “MA CHE RAZZA DI OTELLO”: LO SPETTACOLO CHE INTERPRETA SHAKESPEARE DAL PUNTO DI VISTA FEMMINILE

Di il 16 Ottobre 2025

La famosa comica italiana arriva nel teatro genovese in occasione del XXI Festival organizzato da Consuelo Barilari, il 19 ottobre ad esibirsi sarà Luisa Merloni con “Lei non sa cosa vuole”. Due spettacoli diversi ma accomunati dalla volontà di far sentire e dare importanza al punto di vista delle donne

GENOVA – Il Festival dell’Eccellenza al Femminile da appuntamento a teatro con gli ultimi due spettacoli che rendono la comicità strumento di riflessione.

Sabato 18 ottobre alle 19.30 al Teatro Modena va in scena “Ma che razza di Otello” di Lia Celi con la regia di Massimo Navone, sul palco la grande comica italiana Marina Massironi che si cimenta in una rivisitazione della tragedia shakespeariana vista sotto la prospettiva femminile. L’attrice sarà accompagnata sul palco dalla musica dal vivo di Fabio Battistelli, Augusto Vismara e Neruda che rievocano suoni e armonie della composizione verdiana.
Attraverso l’arte e il talento comico della Massironi l’opera del Bardo inglese sarà rielaborata diventando un ironico percorso tra passioni e intrighi del Cinquecento e dell’Ottocento.

Ultimo appuntamento con la comicità nell’ambito del Festival dell’Eccellenza sarà domenica 19 ottobre alle 16 con “Lei non sa cosa vuole”, spettacolo scritto e interpretato da Luisa Merloni in scena con Daniele Natali.
La Sala Mercato del Teatro Nazionale ospiterà una rappresentazione che mette in dubbio e rielabora lo studio di Sigmund Freud, la moglie, la figlia, l’allieva e la paziente metteranno in crisi il noto psicoanalista che pian piano perderà il proprio potere nella vita di queste donne.
Il Freud moderno di Natali deve fare i conti con una realtà che non riesce più a dominare e che manderà in frantumi le sue sicurezze e convinzioni.

Il costo del biglietto è di 18€ intero, ridotto (over 65) 14€, ridotto (under 30 e associazioni femminili accreditate) 12€.
È possibile acquistare i biglietti fisicamente presso la biglietteria del Teatro Ivo Chiesa, , al Teatro Duse e al Teatro Modena. Biglietteria telefonica 010 5342400. Biglietteria on line biglietti.teatronazionalegenova.it. Aggiornamenti su www.eccellenzalfemminile.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento