- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Maria Callas Master Class”, Mascia Musy interpreta la divina al Teatro Duse
Manuela Giusto
GENOVA – Un omaggio alla vita, al fascino, all’eleganza e all’arte di colei che per molti è stato il più grande soprano di tutti i tempi.
Dal 21 al 24 febbraio 2019 il Teatro Duse di Genova ospita “Maria Callas Master Class”. Lo spettacolo, scritto nel 1995 dal drammaturgo e sceneggiatore statunitense Terrence McNally, vinse quattro Tony Awards (Oscar del teatro) e in quegli anni fu portato in scena in Italia da Rossella Falk che ne curò anche la versione italiana.

Nel nuovo allestimento che arriva a Genova dopo una lunga tournée, a interpretare la Divina c’è Mascia Musy che, in anni di teatro, ha ottenuto molti importanti riconoscimenti come attrice protagonista (premio Gassman, premio Ubu). In scena con lei, nel doppio ruolo di attori-cantanti, i soprani Sarah Biacchi e Chiara Maione, il tenore Andrea Pecci e il pianista Diego Moccia.
La pièce focalizza l’attenzione sulle lezioni che la Callas tenne alla Juilliard School Music di New York, dopo essersi ritirata dalla scena.
La cantante di origine greca rievoca la propria leggenda pubblica e privata, mentre si diletta a usare come “cavie” gli allievi che seguono le sue lezioni. Il suo pensiero torna alle difficoltà degli inizi, al periodo della fame e della bruttezza, alle battaglie per sopravvivere, alla fatica di una carriera circondata dall’ostilità. Fino ad arrivare all’ascesa al tempio scaligero dove ancora splendono le sue immortali interpretazioni, capaci di illuminare le grandi pagine del melodramma (Puccini, Verdi, Bellini, Bizet) come testimoniano le registrazioni originali, e dove rivivono i tormentati amori con gli uomini della sua vita.
«Quando penso a Maria Callas – racconta la protagonista Mascia Musy – mi viene in mente che la capacità di un essere umano è in funzione della sua meta, che la forza della Callas verso la sua meta è stata così potente e unica che oggi, a più di quarant’anni dalla sua morte, vorremmo ancora legarci per sempre a lei e alle sue corde vocali, ed è con questo sentimento che entro in scena».
Per info
Lo spettacolo è in scena al Teatro Duse giovedì 21 alle ore 19.30, venerdì 22 e sabato 23 alle ore 20.30, domenica 24 alle ore 16.
www.teatronazionalegenova.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi