- Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
- Staglieno Days il 27 e 28 settembre: spettacoli e visite guidate al Cimitero Monumentale di Genova
- Al Banano Tsunami torna la poesia con la Banano Poetry Slam
- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
“Marginalia”, otto appuntamenti per scoprire i luoghi della Genova medievale attraverso musica e teatro

GENOVA – Torna per la seconda edizione “Marginalia”, il percorso in otto concerti in altrettanti luoghi della Genova medievale.
Primo appuntamento venerdì 26 settembre con “Sul mio nome la mia condanna – pagine dal De Profundis e dalle lettere dal carcere di Oscar Wilde” che andrà in scena nella suggestiva cornice del cimitero monumentale di Staglieno alle 17.45 come anteprima degli “Staglieno Days” che si terranno il 27 e 28 settembre.
L’esibizione, di e con Andrea Nicolini, sarà accompagnata di trombonisti del Quartetto la Lanterna: Mattia Parenti, Emanuele Mezzone e Andrea Santini.
Nicolini interpreterà una narrazione che verte sula figura di Oscar Wilde, la cui mogli è sepolta nel cimitero di Staglieno.
L’evento sarà preceduto, come di consueto, da una passeggiata culturale alle 17 che, attraverso le parole del divulgatore scientifico Livio Frisenna, porterà i visitatori a scoprire i segreti e le curiosità del cimitero. L’evento è gratuito
«Quest’anno torniamo con otto appuntamenti che legano il Medioevo alla Genova dell’800 – afferma l direttrice artistica Vera Marenco – Sarà un’occasione per allargare lo sguardo sul Medievalismo che si è sviluppato tra fine XIX e inizio XX secolo nella nostra città con la valorizzazione di alcuni siti legati all’architettura Coppedè, oltre che a scoprire nuovi gioielli nelle nostre periferie, con altrettanti interpreti d’eccezione».
Gli altri sette appuntamenti avranno luogo dal 25 ottobre al 14 dicembre, di seguito il calendario degli appuntamenti
Il 25 ottobre alle 17 presso la Villa Chiossone di Corso Italia si terrà “In Stile liberty”, la visita inizierà alle 16.15
Il 26 ottobre alle 17 presso la Chiesa di S. Maria del Prato ad Albaro si terrà “Rosarium”, si esibirà la Schola gregoriana Ghislieri. La visita avrà luogo alle 16.15
Il 16 novembre alle 18.30 presso la Chiesa di San Giorgio a Bavari si terrà “Vernans Rosa” a cura di Enerbia. La visita avrà inizio alle 17.45
Il 29 novembre alle 17 presso la Chiesa Ss. Annunziata della Costa a Sestri Ponente si terrà “Miss Aurea” con l’esibizione di Camerata Pratensis. La visita avrà luogo alle 16.15
Il 30 novembre alle 18 presso l’Oratorio N.S. Assunta di Coronata a Cornigliano avrà luogo “Ut Officium” con Gianni Gebbia al sax e Ring Around Quartet. La visita avrà inizio alle 17.15
Il 14 dicembre alle 20.30 presso l’Abbazia S. Nicolò del Boschetto a Cornigliano si terrà “Il canto della Sibilla” con Eugenia Amisano e Musicaround Ensemble. La visita avrà inizio alle 19.30.
I primi tre eventi della rassegna sono gratuiti, gli altri avranno il costo di 15€ intero, 10€ ridotto (il biglietto comprende la visita e il concerto).
Biglietti acquistabili su Vivaticket o direttamente in cassa da mezz’ora prima dell’orario della visita. Per tutti gli eventi è necessaria effettuare la prenotazione al link: prenota.marginaliagenova.it
In caso di pioggia l’evento del 26 settembre si terrà nel Pantheon. In caso di allerta meteo idrogeologica arancione o rossa, o di avviso meteo per vento forte (che comporta la chiusura del Cimitero), l’evento sarà annullato.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Le stanze Verdi” al Sivori: ospite il protagonista Giulio Scarpati
GENOVA – Al Sivori il 27 settembre sarà proiettato “Le...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DI “TATTOO CONVENTION”: ALLO STADIUM L’EDIZIONE 2025 TUTTA AL GENOVESE
La manifestazione da venerdì 26 a domenica 28 festeggia il...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Intitolazione a don Giacomo Chiesa del belvedere civico in via San Bartolomeo del Fossato
GENOVA – Nella giornata di oggi, 26 settembre, il belvedere...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
GENOVA – Dal 27 settembre al 13 dicembre Genova ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Ultimo appuntamento con “Orto in jazz”: domenica 28 settembre ospite la Big Borgo Band
GENOVA – Domenica 28 settembre il jazz animerà il Circolo...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
L’eredità artistica dei Quinzio celebrata con una mostra in tre sedi visitabile fino al 14 dicembre
GENOVA – Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare Genova e...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
La Passeggiata delle Millenarie, il percorso a Camogli tra storia e letteratura
CAMOGLI (GE) – La biblioteca La Millenaria per concludere le...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Iniziata l’uscita dal guscio delle tartarughe ad Alassio e nel secondo nido a Laigueglia
LAIGUEGLIA (SV) – Dopo due mesi dalla deposizione, avvenuta...
- 26 Settembre 2025
- 0
-
Chiude un nido di tartarughe a Laigueglia: prosegue il monitoraggio su quello di Alassio
LAIGUEGLIA (SV) – Si è concluso ufficialmente il primo...
- 24 Settembre 2025
- 0
-
SI CHIUDE IL 65° NAUTICO INTERNAZIONALE CON OLTRE 124 MILA VISITATORI. BUCCI: «SALONE ANCORA UNA VOLTA CUORE PULSANTE DELLA NAUTICA ITALIANA»
È giunto al termine ieri, 23 settembre, la manifestazione...
- 24 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi