“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ

Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di un progetto che valorizza il territorio attraverso una manifestazione che è molto più di un evento dedicato alle realtà vinicole ma che si propone come momento di convivialità e incontro. Tanti ospiti e partecipanti, non solo liguri ma anche di altre regioni, animeranno la cittadina e porteranno i partecipanti a conoscere e riscoprire il valore dei prodotti locali e della tradizione
CAMOGLI – Torna, dopo il successo della scorsa edizione, la festa dedicata al vino e ai produttori locali con Marêa, l’evento che dalle 11 alle 18 di domenica 19 ottobre animerà le strade di via della Repubblica a Camogli portando i visitatori a scoprire le specialità gastronomiche del territorio.
Saranno oltre 40 i produttori che prenderanno parte alla manifestazione offrendo degustazioni di vini, birre e distillati artigianali.
Gli appuntamenti e le novità

Dopo il grande entusiasmo raccolto dalla scorsa edizione della manifestazione, che ha registrato più di mille partecipanti nonostante il meteo avverso, i pronostici per quest’anno non possono che essere positivi, con prevendite già esaurite e molti partecipanti provenienti da altre regioni, “Marêa” si propone di essere non solo una festa dedicata alle specialità del territorio ma anche un momento di convivialità e occasione per molti di conoscere una cittadina, Camogli, spesso immortalata in cartoline e foto d’effetto ma poco vissuta.
Tra i partecipanti alla manifestazione spiccano anche produttori vinicoli di altre regioni come Trento, Alessandria, Piacenza e Toscana che portano nella riviera ligure i loro prodotti e le loro esperienze per dare vita a un momento di scambio, confronto e condivisione tra territori. Non solo vino ma anche musica e tanto cibo animeranno le strade di Camogli garantendo una giornata all’insegna del bere consapevole e del buon cibo. La manifestazione è comodamente raggiungibile in treno grazie alla posizione strategica della stazione che permette ai visitatori di raggiungere in pochi minuti il cuore della festa.
Previsti anche eventi collaterali che si inseriranno all’interno della manifestazione e accompagneranno cittadini e visitatori verso il suo inizio, sabato 18 ottobre lo spettacolo “Io sono il mio lavoro. storie di uomini e di vini”, di e con Pino Petruzzelli intratterrà il pubblico dalle 21 presso l’oratorio SS Prospero e Caterina. L’attore sarà accompagnato dalle note della fisarmonica di Gianluca Campi per una serata all’insegna dell’arte e della musica.
Come nasce Marêa
L’evento è il risultato dell’unione di diversi imprenditori che hanno deciso di dare vita all’associazione Reixe Aps che, grazie al supporto dei Comuni di Camogli e Genova e alla collaborazione di Giovani Confcommercio Genova ha dato vita alla manifestazione.
«Dopo il grande successo della prima edizione – ha dichiarato Daniele Pallavicini, presidente Giovani Confcommercio Genova – era doveroso per noi tornare a sostenere Marea. Crediamo che iniziative come questa, che danno spazio a imprese e produzioni di qualità e interpretano in modo originale la promozione del territorio, siano fondamentali per l’economia e per la comunità. Il nostro impegno continuerà a sostenerle con convinzione».
Il costo del biglietto è di 20€ e grazie ad esso i partecipanti avranno diritto a un bicchiere omaggio e potranno o accedere senza limiti alle degustazioni offerte dalle cantine, birrifici e distillerie presenti.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale marea-camogli.it o seguire l’evento sui canali social Instagram (@marea_festadelvino) e Facebook (Marêa – festa del vino).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL FESTIVAL DELLA SCIENZA TORNA A GENOVA: TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI I PREMI NOBEL KATALIN KARIKÓ E MICHEL MAYOR
Genova si prepara ad ospitare la manifestazione che da 23...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
IL “PREMIO PAGANINI” A GENOVA DAL 14 AL 25 OTTOBRE: 24 VIOLINISTI SI SFIDANO SOTTO LO SGUARDO DEL GENIO CHE RIVIVE CON L’IA
Torna la competizione musicale rivolta ai violinisti più talentuosi del...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Dandy Alighieri” il viaggio nella comicità, in scena al Teatro Garage
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul suo palco “Dandy...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi