- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Marco Doria a Palazzo Chigi per il “bando periferie”

-ROMA- Tra pochi minuti a Palazzo Chigi il sindaco di Genova Marco Doria sta per firmare la convenzione con il Presidente del Consiglio per il finanziamento del “bando periferie” per il Comune di Genova.
Si tratta di 18 milioni, il massimo previsto dal bando per le città capoluogo, e sono stati inclusi nel primo blocco di stanziamenti. A questo finanziamento il Comune aggiungerà sei milioni di risorse proprie per un totale di 24 milioni.
Come già annunciato, il programma straordinario di riqualificazione riguarda gli ambiti di Sampierdarena, Campasso e Certosa e comprende diversi interventi di recupero di strutture e spazi urbani: restauro del palazzo Grimaldi (Fortezza); riqualificazione del mercato e di piazza Tre Ponti; riqualificazione del Centro Civico Buranello e delle arcate ferroviarie; recupero dei Magazzini del Sale; riqualificazione dell’area ex deposito veicoli in via Sampierdarena; demolizione ex biblioteca Gallino e creazione di una pubblica piazza nell’area; trasformazione del mercato ovo-avicolo del Campasso e delle aree di contorno per uso pubblico; restauro del Chiostro della Certosa; estensione fibra ottica per free wi-fi e sistema telecamere fra Sampierdarena e Valpolcevera; interventi di moderazione del traffico e miglioramento ambientale in zone di Sampierdarena; interventi di risanamento conservativo di alloggi Erp in via Ariosto.
Il Comune di Genova è riuscito ad aggiudicarsi le risorse messe a disposizione dallo Stato grazie all’avanzato livello di progettazione degli interventi.
«Come in altre occasioni di finanziamento nazionale, in particolare per le opere di messa in sicurezza del territorio contro le alluvioni – ha sottolineato il sindaco – anche questa volta ci siamo fatti trovare pronti, con progetti elaborati in attesa di finanziamento: una scelta amministrativa che si è dimostrata efficace, resa possibile anche dalla professionalità degli uffici tecnici del Comune, ai quali rinnovo il ringraziamento. L’investimento coordinato di queste risorse su Sampierdarena e Certosa ne accresceranno gli effetti benefici sul tessuto urbano e sulla qualità della vita».
La firma dell’atto, cui stanno per partecipare i sindaci delle città assegnatarie del “bando periferie”, sarà trasmessa in streaming sul sito della Presidenza del Consiglio.
Inoltre venerdì 3 il Cipe ha deliberato anche la quota del bando periferie assegnato ai progetti della Città metropolitana per il territorio di quindici comuni dell’area genovese per complessivi 40 milioni.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi