“Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris

di Alessia Spinola
GENOVA – La storia dello stadio Luigi Ferraris, il più antico impianto calcistico italiano attivo, verrà ripercorsa sabato 22 e domenica 23 marzo in Villa Piantelli (Corso Alessandro De Stefanis, 8) con la mostra “Marassi e il suo stadio: la storia dello stadio di Marassi dal 1910 ad oggi“. L’evento si terrà dalle 10 alle 19 ed è organizzato dal Municipio III Bassa Val Bisagno grazie alla collaborazione paritetica del “Museo della SampDoria” e da “Passione maglie Genoa” che hanno messo a disposizione tutto il materiale esposto, della Federazione clubs blucerchiati, dell’Associazione clubs genoani e collezionisti privati.
L’esposizione ripercorre la storia dello stadio Luigi Ferraris di Marassi attraverso divise, filmati, preziosi cimeli e autentiche testimonianze della passione per le squadre genovesi. Sia Andrea Ardone (presidente “Passione maglie Genona”) che Maurizio Medulla (presidente “Museo della SampDoria”) hanno fortemente desiderato unire i loro oggetti più significativi, creando un vero e proprio derby della memoria. Inoltre, la mostra accoglie anche campi da Subbuteo, il celebre “calcio da tavolo” amato da appassionati di tutte le età, offrendo la possibilità di sfidarsi in entusiasmanti derby giocati con la punta delle dita. Tutto questo è reso possibile grazie alla collaborazione del Subbuteo Club Banda Bassotti.
La mostra è aperta dalle 10 alle 19 di sabato 22 e domenica 23 marzo ed è ad ingresso gratuito, avvalendosi della collaborazione dell’Associazione Villa Piantelli e del supporto dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Dandy Alighieri” il viaggio nella comicità, in scena al Teatro Garage
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul suo palco “Dandy...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Lost Highway – Strade perdute” al cinema America, continua la retrospettiva su David Lynch
GENOVA – Prosegue la retrospettiva dedicata al regista americano David...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Moby Dick al cinema”, la rassegna del Sivori dedicata alla grande balena bianca di Melville
GENOVA – Il cinema Sivori celebra la mostra “Moby Dick...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi