- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Marangoni torna a Genova con “Odissea con DJ”, insieme a Bobby Soul al Garage

GENOVA – Dopo il successo ottenuto nei festival e teatri di tutta Italia, come il Teatro Stabile della Toscana e il Teatro Stabile di Innovazione Litta di Milano, Luigi Marangoni riporta a Genova “Odissea con dj” in una forma rinnovata, accompagnato dal “sacerdote italiano del funk”, Bobby Soul.
Lo spettacolo “Odissea con dj” della compagnia Dinamiciteatri interpretato da Marangoni con la straordinaria partecipazione di Alberto De Benedetti, in arte Bobby Soul, andrà in scena al Teatro Garage di Via Paggi venerdì 25 gennaio 2019 alle ore 21.

Lo spettacolo è un’Odissea tra soul e rap in un appassionato viaggio contemporaneo nel poema di Omero. In una stanza abbandonata di Dublino c’è una montagna di memorie mute in un cumulo di vecchie videocassette. In scena due figure, un narratore e un cantante blues, ridaranno vita a frammenti di quei film, tenendoli insieme con il lungo filo del racconto di Omero: una voce narra dell’uomo, un’altra canta a ritmo di soul i dolori della sua anima.
Uno spettacolo che dona contemporaneità al viaggio di Ulisse come metafora dell’andare nel proprio tempo, del bisogno di cercare, rischiando di perdersi, per ritrovarsi alla fine, ognuno vivo, legittimato nella materia del proprio racconto, della propria esperienza.
I testi di Marangoni sono uniti ai brani del poema di Omero nella traduzione di Rosa Calzecchi Onesti, le musiche originali sono di Bobby Soul e de La Decima Vittima.
«L’Odissea ci indica l’importanza del raccontare come rielaborazione di un vissuto, anche di sofferenza – spiega il regista – Il racconto è necessario perché significa rigenerazione. Allo stesso tempo l’Odissea ci ricorda che raccontare vuol dire percorrere la linea sottile della verità e della finzione. Ho pensato di evidenziare l’ambivalenza del racconto intrecciando il piano esistenziale con quello politico, in un continuo gioco di specchi e di rimandi, in cui vediamo la nostra immagine che si rispecchia nelle braccia di Calipso e Peppino Impastato riflesso nello spirito audace di Ulisse. Tutto evocato tramite le voci, che sono il cuore di questo appassionato viaggio sonoro, sostenuto dal soul di Alberto De Benedetti, definito dalla critica “il miglior funk man d’Italia”».

Durante lo spettacolo, il narratore chiederà al pubblico di bendarsi, il quale avrà la sensazione di perdersi nel racconto di Omero, per poi ritrovarsi tra gli stessi versi, la voce e la musica. «L’Odissea ci offre l’opportunità di concentrarci sull’ascolto, perché ha a che fare con l’oralità e con il suono – continua Marangoni – Ascoltare senza vedere, significa penetrare più profondamente nell’esperienza dell’ascolto. All’entrata distribuiremo delle bende che, per una trentina di minuti, chi vorrà potrà indossare durante la parte centrale dello spettacolo, quando Ulisse parla in prima persona. La luce passerà dagli occhi alle orecchie, stimolando lo spettatore a smarrirsi nell’ascolto della voce di Ulisse».
Per info e prenotazioni
010 511447
010 8994976
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi