- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Manutenzione straordinaria per il Mercato Dinegro: al via i lavori per il rifacimento della copertura

GENOVA – Attesi da anni dai commercianti, hanno preso il via i lavori per il rifacimento del tetto del mercato alimentare coperto di piazza Dinegro (quartiere di San Teodoro). Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria di rifacimento di 600 metri quadrati di copertura, per un importo di 235.000 euro comprendente anche i lavori di adeguamento di tutti gli impianti.
La struttura in metallo, che circoscrive una superficie di circa 460 metri quadrati, è in stile liberty, come i coevi mercati del Carmine e dello Statuto, risalente agli anni ’20 del secolo scorso. La copertura del tetto, usurata dal tempo, sarà rifatta utilizzando lastre in fibrocemento, ma manterrà lo stesso particolare colore grigio dell’originale.
Il mercato resterà chiuso da lunedì 27 luglio a domenica 6 settembre mentre da lunedì 7 settembre le attività di vendita ripartiranno a pieno regime. I lavori e le relative tempistiche sono stati concordati con gli operatori del mercato
I lavori poi proseguiranno anche dopo la riapertura del mercato, su impalcato e sotto apposita tensostruttura, sino a dopo le vacanze natalizie, ipotizzando lo sgombero dei ponteggi interni nella settimana dopo il 6 gennaio 2021. L’intervento prevede il totale rifacimento della copertura oltre ad alcuni adeguamenti interni, lavori che sono stati preceduti da interventi sull’impianto elettrico e da adeguamenti strutturali da poco conclusi e già approvati dai Vigili del Fuoco.
Macelleria, polleria, panificio, salumeria, surgelati, banchi di frutta e verdura: questi sono i banchi ora attivi nello storico mercato e alcuni operatori rappresentano la seconda o terza generazione di famiglie di commercianti che hanno lavorato nell’elegante struttura in stile liberty.
«Sin dal nostro insediamento tre anni fa, abbiamo voluto porre al centro della nostra azione la cura, l’attenzione e la riqualificazione dei nostri mercati coperti, da anni abbandonati – dice l’assessore al Commercio Paola Bordilli -. Sono molto soddisfatta del lavoro svolto per il quale ringrazio gli uffici comunali: gli interventi in oggetto nascono da una assoluta condivisione con gli operatori che richiedevano tali adeguamenti da molti anni. Abbiamo programmato con loro le modalità delle lavorazioni, nonché le tempistiche, al fine di rispondere in pieno alle loro esigenze e, parimenti, rendere il cantiere il meno impattante possibile sulla loro operatività. Dopo MOG, Carmine, piazza Romagnosi e piazzale Parenzo, ora andiamo a comporre un altro importante tassello lanciando anche un messaggio di attenzione al quartiere di San Teodoro».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi