- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Manutenzione straordinaria cimiteri: un milione di euro stanziati per gli interventi
GENOVA – Approvato, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi, un piano di interventi urgenti da 1 milione di euro per i cimiteri comunali.
«Si tratta di interventi diffusi nei cimiteri civici, che ricordo sono ben 35, in tutto il territorio comunale – spiega il vicesindaco Piciocchi – stiamo avviando un primo screening di necessità su cui intervenire. Inoltre, viste le criticità che spesso si verificano sulle alberature e per la tutela del patrimonio arboreo custodito all’interno dei nostri cimiteri, a partire da quello di Staglieno, abbiamo individuato le risorse necessarie all’attivazione di una squadra ad hoc con personale e tecnici di Aster del settore Verde dedicati alle alberature». Proprio su questo fronte, Aster ha predisposto un piano di intervento straordinario quinquennale che prevede una mappatura delle aree valutate di maggiore rischio e quindi l’attivazione di opere necessarie alla messa in sicurezza del verde verticale. Sarà Aster, l’azienda partecipata del Comune di Genova per i Servizi Territoriali, a definire, di concerto con l’Ufficio tecnico cimiteri, quella che sarà una capillare mappa del rischio degli alberi a decorazione di tutti i cimiteri sul territorio comunale, e a intervenire, quindi, sulla base di un piano a lunga scadenza per cui sono stati stanziati 200.000 euro. I primi interventi previsti nei prossimi mesi partiranno dal cimitero di Staglieno.
«La cura del verde e la sicurezza dei cimiteri civici sono impegni che l’attuale amministrazione sta portando avanti nell’ottica della valorizzazione di un sito come Staglieno, ma anche per garantire piena accessibilità a tutti i familiari che si recano in visita ai propri defunti nei 35 cimiteri delle diverse delegazioni – spiega l’assessore ai servizi civici Marta Brusoni – siamo consapevoli che il lavoro da fare sia molto e per questo stiamo coinvolgendo anche i privati: per la commemorazione dei Defunti a novembre abbiamo ottenuto da parte di Socrem l’impegno per un’operazione di pulizia straordinaria del cimitero di Staglieno, che in quei giorni sarà sicuramente meta di molti visitatori».
Sul cimitero di Staglieno a inizio giugno sono stati stanziati 550mila euro per la realizzazione del secondo e ultimo lotto del progetto dedicato alle gallerie “Frontale” e “Laterale”. Risorse che si aggiungono allo stanziamento per Staglieno di complessivi 5,5 milioni di euro, oltre a ulteriori 2,2 milioni già inseriti nel piano triennale dei lavori pubblici 2022-2024, per il rifacimento dell’impermeabilizzazione e dei prospetti della galleria Sant’Antonino e il risanamento conservativo del porticato inferiore di ponente.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna la Genova Smart Week: una settimana di incontri e workshop dedicati a sostenibilità e inclusione
GENOVA – Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e inclusione sociale sono...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15 novembre...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi