- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Mand’Ommu”: a Celle Ligure una grande festa con il meglio dell’artigianato regionale

CELLE LIGURE (SV) – Da mercoledì 18 a sabato 21 luglio, dalle ore 20 alle 24, si terrà alla galleria Crocetta di Celle Ligure (SV) la XIII Rassegna di artigianato vivo ligure “Mand’Ommu”: le mani dell’uomo e quanto di bello e utile riescono a produrre, uscendo dai laboratori per diventare artisti in presa diretta, capaci di esibire davanti al pubblico abilità dalle radici antiche. Un evento dedicato al lavoro manuale di artigiani capaci, la cui arte consente di modellare, plasmare e creare meravigliosi oggetti, che rappresentano l’eccellenza nelle produzioni liguri. Un percorso di scoperta del made in Liguria per regalare a chi soggiorna a Celle una chiave originale ed insolita per scoprire ed amare la Liguria e le sue eccellenze, il tutto unito ad un’enogastronomia di qualità. Stupore garantito tra i banchi in un’atmosfera di festa.
La vecchia galleria del treno diventa una galleria d’arte e di artigianato, dove si potranno ammirare 27 artigiani all’opera ed acquistarne i prodotti:
Tre Archi di Ballarin G. & C. (Sanremo, IM)
Oggettistica in vetro di Murano
Creazioni Artistiche di Macramé di Demartini Nicoletta (Chiavari, GE)
Realizzazione manufatti in macramé
Atelier spose (Celle Ligure, SV)
Abiti da sposa e da cerimonia
Cristina Lottero (Albissola Marina, SV)
Manufatti artistici realizzati con resine polimeriche
Laboratorio del rame di Giancarlo Faccio (Genova)
Lavorazione artistica del rame
Pastorino filigrana di Pastorino Corrado (Campo Ligure, GE)
Produzione filigrana
Enrico Vaccari (Genova)
Restauro lampadari, lucidatura metalli
Foan (Sori, GE)
Produzioni in ottone, in stile nautico
Ceramiche Il Tondo di Marcello e Andrea Mannuzza (Celle Ligure, SV)
Ceramiche artigianali artistiche
Ospita
Montis Pescalis Ceramiche di Claudio Pisapia (Grosseto)
Realizzazione strumenti musicali in ceramica bucchero
Ceramiche 2G di G. Garbarino e F. Paviglianti (Sassello, SV)
Realizzazione ceramica raku
Ceramiche Il Tornesino di Ilaria Traverso (Genova)
Ceramiche artigianali
Mario Capelli Lo Steccolini (Cairo Montenotte, SV)
Scultura classica a scalpello
Elena Damonte Decorazioni (Celle Ligure, SV)
Pannelli decorativi e disegni
Loleo Paola Decorazioni (Genova)
Decorazioni pittoriche classiche e contemporanee
Velico (Savona)
Spatolati decorativi in cemento e calce
18.8 di Sirello Luca (Albisola Superiore, SV)
Arredo d’interno in legno riciclato
Centro di Educazione al Lavoro Torretta (Genova)
Produzione complementi di arredo shabby
Bacigalupi Alessandra (Cogorno, GE)
Impagliatura sedie chiavarine
Martina di Scasso Martina (Savona)
Oggetti in plexiglass, legno e pelle ed incisioni
Cartiera Artigiana Genovese (Mele, GE)
Produzione di manufatti in carta
Antica Distilleria Cugge (Agaggio Inferiore, IM)
Prodotti a base di lavanda ed erbe officinali
Buttiero Giuseppe (Cairo Montenotte, SV)
Produzione dolci da forno e pasticceria secca
Gianan Azienda Agricola Destefani (Pornassio, IM)
Produzione aglio di Vessalico
Frantoio Armando Garello (Nasino, SV)
Produzione olio e derivati olive taggiasche
Azienda Agricola L’ontano lontano (Sassello, SV)
Piante aromatiche essiccate, tisane
Enoteca Bruzzone di Andrea Bruzzone (Genova Bolzaneto)
Vini della Valpolcevera
Alla tradizione gastronomica sarà dedicata la sera del 20 luglio, quando via Colla, il centro storico e il lungomare si animeranno con un ricco percorso dedicato al basilico: una sera colorata di verde per celebrare una grande eccellenza ligure e cellese. 28 locali del centro storico proporranno menù dedicati al più profumato degli aromi, in un ricco percorso per la valorizzazione dello streetfood di qualità. Ristoranti, bar, stabilimenti balneari e gastronomie prepareranno piatti in cui l’ingrediente principale sarà il basilico: tante idee sfiziose ed originali, abbinamenti tradizionali ed insoliti e poi il pesto, da gustare lungo le vie, secondo la tradizione del cibo di strada. Ad animare il percorso ci saranno artigiani ed artisti! In via Boagno “L’Arte del Fuoco“: costruzione di un forno di canne e carta, incendiato a legna per la cottura della ceramica, a cura di Guido Garbarino, Marcello Mannuzza e Caterina Ricci. In piazza del Popolo “Atelier d’artista“: pittori, illustratori, ceramisti, artisti trasformeranno la piazza in un atelier sotto le stelle, dove creatività e manualità daranno vita a forme d’arte diverse. Officina 900 presenterà i corsi per l’estate 2018. In piazza Sisto IV l’”Arte dei Piccoli“: Bombe di Baxaicò laboratorio per bambini dai 5 anni in poi, proposto dai ragazzi del Centro di educazione al lavoro Torretta, e “Ricette profumate….e colorate“, laboratorio per la realizzazione di un piccolo ricettario con copertina a piegatura e fogli liberi, a cura di Valentina Biletta. Per tutta la sera il “Magico Mondo di Gemma“: con il truccabimbi diventi ciò che vuoi. E poi esibizioni degli artisti di strada della Compagnia Teatro Scalzo di Genova e delle ballerine di DANZA 360 Performing School di Alice Olmo: trampolieri e mangiafuco animeranno il centro storico con le loro magiche esibizioni e a sorpresa flash mob con accattivanti coreografie.
Tra gli altri eventi collaterali, mercoledì 18, sul palco centrale di piazzetta Arecco ci sarà la “Festa della Bandiera Blu” e a seguire “Da Genova a Bahia“: racconto in musica di Vittorio Attanasio e Fabrizio Cosmi. Giovedì 19, alle 21.30, sempre in piazzetta Arecco, Concerto dei Made in Italy: 100% Acoustic Italian Band. Si chiude sabato 21, alle ore 22.30 con “Il mare in fiamme, grande spettacolo pirotecnico“.
Mand’Ommu è una manifestazione del Comune di Celle Ligure, su progetto organizzativo del Consorzio Promotur, patrocinata da Regione Liguria, Provincia di Savona, Camera di Commercio Industria ed Artigianato Riviere di Liguria.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste venerdì 4 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi