- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Maltempo Valle Stura – Val Bormida: diramata allerta gialla per neve
Precipitazioni previste anche nella zona dell’autostrada A6
GENOVA – La Protezione Civile Regionale ha diffuso l’allerta meteo per neve, diramata da Arpal sulla base degli ultimi aggiornamenti meteo previsionali.
Queste le modalità di allertamento:
ZONA D: ALLERTA GIALLA DALLE 20 DI OGGI, VENERDI’ 26 GENNAIO ALLE 8 DI DOMANI, SABATO 27 GENNAIO
Ricordiamo la zone di allertamento coinvolta nell’allerta:
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
Il dettaglio, comune per comune, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.

SITUAZIONE: è in arrivo un peggioramento delle condizioni meteo sulla Liguria con precipitazioni che, per via delle temperature previste, potranno assumere carattere nevoso nelle zone interne a cavallo tra le province di Savona e Genova. In particolare la neve dovrebbe interessare la parte più occidentale della zona D, dove peraltro si trova l’autostrada A6. Le precipitazioni saranno deboli con accumuli inferiori ai 10 centimetri dalla quota di 500-600
metri, mentre a partire dagli 800 metri il manto potrebbe raggiungere anche i 15-25 centimetri. Da segnalare poi la pioggia, che cadrà in particolare sul Centro Ponente della regione in modo debole, localmente moderato raggiungendo cumulate fino a elevate. Le piogge registrate nella notte sono risultate significative ancora una volta nelle zone interne tra il savonese e il genovesato; si segnalano locali innalzamenti dell’Orba nella zona di Tiglieto. Nelle prossime ore è prevista un’intensificazione dei fenomeni con precipitazioni che potranno essere anche persistenti e continueranno fino a metà della giornata di sabato.
Di seguito il quadro previsionale per le prossime ore e per i prossimi giorni:
OGGI, VENERDI’ 26 GENNAIO: Precipitazioni deboli e diffuse in intensificazione nel corso del pomeriggio, in particolare sulle zone ABD dove si raggiungeranno cumulate fino a elevate; condizioni di instabilità con bassa probabilità di temporali forti. Dalla serata precipitazioni nevose fino a moderate
sopra gli 800-1000 metri su D, in particolare sulle parte occidentale dove sarà interessata anche la viabilità autostradale con accumuli deboli (quota neve 500-600 metri).
Venti da Nord in rinforzo intorno ai 50-60 km/h anche rafficati su ABD e forti da Sud-Est su C.
DOMANI, SABATO 27 GENNAIO: Fino a circa metà giornata si avranno precipitazioni diffuse fra deboli e moderate che interesseranno in particolare ABD con cumulate fino a elevate; condizioni di instabilità con bassa probabilità di temporali forti. Fino a metà mattinata nevicate fino a moderate sopra gli 800-1000 metri su D, in particolare sulle parte occidentale dove sarà interessata anche la viabilità autostradale con accumuli deboli (quota neve 500-600 metri). Venti da Nord intorno ai 50-60 km/h anche rafficati su ABD e forti da Sud-Est su C; attenuazione nel pomeriggio.
DOPODOMANI, DOMENICA 28 GENNAIO: nulla da segnalare
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome)
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.
In allegato: la mappa con le zone di allertamento (la cartina indica il massimo grado di allertamento previsto per la zona indicata), la tabella oraria che evidenzia la scansione dell’allerta e l’immagine del satellite sul Mediterraneo alle ore 12.15.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
ITS Turismo Liguria: aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 25/26
GENOVA – Sono aperte, fino al 7 novembre 2025, le iscrizioni ai...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi