- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Maltempo, scatta l’allerta gialla per temporali
In arrivo sulla Liguria una perturbazione atlantica. Pioggia attesa già sabato, per domenica ulteriori valutazioni nelle prossime ore
GENOVA – La Protezione Civile Regionale ha diffuso l’ALLERTA METEO diramata da Arpal sulla base degli ultimi aggiornamenti meteo previsionali.
Queste le modalità di allertamento:
ALLERTA GIALLA IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI SU ZONE B, C, D, E (bacini piccoli e medi) dalle 18 alle 23.59 di DOMANI, SABATO 4 NOVEMBRE
Criticità verde sulla zona A
Per domenica, già dalle ore della notte, è atteso un ulteriore peggioramento i cui effetti verranno valutati alla luce dei nuovi aggiornamenti modellistici, nella prima parte della giornata di domani, sabato.
A: Lungo la costa fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
Il dettaglio, comune per comune, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
SITUAZIONE: dopo un lungo periodo siccitoso è in arrivo un’intensa perturbazione atlantica che, sulla nostra regione, provocherà effetti in due fasi. La prima, tra il pomeriggio e la sera di domani, sabato 4 novembre, sarà la cosiddetta fase prefrontale mentre il fronte vero e proprio transiterà sulla Liguria nella giornata di domenica. Le prime piogge sono attese domani, sabato, sul Levante, in spostamento verso il Centro Ponente dove, in serata, i venti potranno formare una linea di convergenza in grado di generare intensi rovesci e temporali. Da segnalare anche il rinforzo della ventilazione, settentrionale sulle zone più a Ponente, meridionale sul centro Levante e il mare, con moto ondoso in aumento fino a molto mosso o localmente agitato.
L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI avvisa il sistema di protezione civile sulla possibilità di effetti al suolo analoghi a quanto previsto per lo scenario idrogeologico, ma con fenomeni caratterizzati da una maggiore intensità puntuale e rapidità di evoluzione, in conseguenza di temporali forti. Si possono verificare ulteriori effetti dovuti a possibili fulminazioni, grandinate, forti raffiche di vento. Sul sito www.arpal.gov.it/homepage/meteo.html è possibile trovare gli spot che sintetizzano, in 30 secondi, le diverse situazioni legate all’allerta meteo e, in particolare, all’allerta per temporali.
Di seguito il quadro previsionale per le prossime ore e per i prossimi giorni:
OGGI, VENERDI’ 3 NOVEMBRE: fenomeni non significativi
DOMANI, SABATO 4 NOVEMBRE: L’avvicinarsi di una perturbazione di origine atlantica determina un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Dalla mattinata previste precipitazioni ad iniziare da Levante con bassa probabilità di temporali forti su C. Fenomeni in intensificazione e spostamento verso il Centro Ponente dal tardo pomeriggio con alta probabilità di temporali forti o organizzati su aree BCDE.
DOPODOMANI, DOMENICA 5 NOVEMBRE: La formazione di un minimo depressionario sul Mar Ligure determina condizioni perturbate con precipitazioni diffuse di intensità fino a forte e quantitativi elevati. Alta probabilità di temporali forti o organizzati su tutte le aree. Venti forti da Nord su ABD, da SudEst su CE.
Mare molto mosso, localmente agitato.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome)
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi