- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA “GIALLA” PER NEVE NELL’ENTROTERRA LIGURE

Una nuova perturbazione sta attraversando la nostra regione portando aria fredda e primi fiocchi sulle alture
GENOVA – Dopo le ultime schiarite in mattinata sul centro Levante la Liguria si prepara a un veloce peggioramento dalle caratteristiche decisamente invernali. Una perturbazione diretta verso il centro Italia coinvolgerà in parte anche la nostra regione richiamando aria molto fredda di origine artica . Sono attese precipitazioni nevose nelle zone interne, con i fiocchi che potranno spingersi localmente anche lungo la costa oltre a una forte diminuzione delle temperature.
ARPAL ha, dunque, EMANATO L’ALLERTA GIALLA PER NEVE PER I VERSANTI PADANI DELLA REGIONE (ZONE D ed E).
L’ALLERTA SCATTERA’ ALLE 17 DI OGGI VENERDI’ 12 FEBBRAIO E SI CONCLUDERA’ ALLE 2.00 DI DOMANI, SABATO 13 FEBBRAIO.
Nelle prossime ore, dunque, assisteremo ad un’importante diminuzione delle temperature mentre le prime precipitazioni sono attese nel pomeriggio e si prevede siano sotto forma di spolverate nevose a quote collinari e deboli nevicate nelle zone interne di tutta la regione. Saranno possibili locali sconfinamenti costieri con fiocchi di neve o nevischio, più probabili in serata su savonese e genovese. I fenomeni saranno in esaurimento nel corso della notte ma protagonisti diventeranno il vento settentrionale, con raffiche di burrasca o burrasca forte, e il freddo intenso percepito, con gelate diffuse non solo nell’entroterra ma localmente anche sui versanti marittimi (necessaria, dunque, attenzione sulle infrastrutture sensibili come i tracciati autostradali). Sabato 13 e domenica 14 saranno due giornate soleggiate ma molto fredde, con temperature minime che potranno scendere sotto zero anche lungo la costa.
Alcuni dati, infine, relativi alle temperature. La minima della notte è stata registrata a Pratomollo (Borzonasca, Genova, oltre 1300 metri di quota) con -3.2. Alle 12, invece, il valore più basso, -4.0, si registra a Monte Settepani (Osiglia, Savona, 1375 metri) con -4.0. Queste le temperature, sempre alle 12, in altre stazioni della rete Omirl: Sanremo 11.9, Imperia 11.0, Triora 5.5, Alassio 11.1, Savona Istituto Nautico 7.2, Cairo Montenotte 3.1, Sassello 2.0, Genova Centro Funzionale 7.8, Busalla 2.4, Chiavari 11.4, Santo Stefano d’Aveto 2.6, Varese Ligure 5.7, La Spezia 7.7.
Ecco i fenomeni meteorologici segnalati dall’AVVISO METEO emesso questa mattina:
OGGI VENERDI’ 12 FEBBRAIO: progressivo calo delle temperature e della quota neve su tutta la regione, attesa al suolo al suolo su D da metà giornata e su E e nell’interno di ABC nel corso del pomeriggio. In serata zero termico intorno ai 100-200 m anche sulle zone costiere. Dal pomeriggio deboli precipitazioni nevose a tutte le quote su DE e nell’interno di ABC; locali sconfinamenti costieri con fiocchi di neve o nevischio, più probabili su B. Rinforzo dei venti settentrionali tra forti e di burrasca anche rafficati; dalla serata disagio per freddo diffuso.
DOMANI SABATO 13 FEBBRAIO: deboli nevicate residue nelle prime ore della notte su DE. Nella notte gelate nelle zone interne, possibili localmente anche sulle zone costiere di BC. Venti settentrionali di burrasca su D anche rafficati, di burrasca forte su ABCE con raffiche anche superiori ai 100 km/h. Elevato disagio per freddo sia nelle zone interne sia in quelle costiere.
DOPODOMANI DOMENICA 14 FEBBRAIO: in mattinata venti settentrionali fino a forti, localmente rafficati, ed elevato disagio per freddo su tutta la regione.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi