- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Maltempo in Liguria, scatta l’allerta gialla per neve in Valle Stura e Val Bormida

GENOVA – Colpo di coda di un inverno particolarmente mite che, a primavera ormai iniziata da qualche giorno, porta in Liguria le giornate più fredde dell’anno, con precipitazioni a carattere nevoso che riguarderanno soprattutto l’entroterra del settore centro-occidentale della nostra regione. La presenza di un obiettivo sensibile come la rete autostradale e le valutazioni delle ultime uscite modellistiche hanno portato Arpal a emanare L’ALLERTA GIALLA PER NEVE tra la Val Bormida e la Valle Stura (ZONA D) dalle 16 di OGGI, GIOVEDÌ 26 MARZO alle 11 di DOMANI, VENERDÌ 27 MARZO.
La goccia di aria fredda che si è posizionata sulla nostra penisola ha determinato un crollo delle temperature – eccezionalmente calde fino allo scorso fine settimana, con diversi gradi sopra i valori climatologici del periodo – e raffiche di vento da nord-nord est che, questa mattina, hanno superato i 190 km/h all’anemometro posizionato presso la diga del lago di Giacopiane (192.6 km/h alle 7.30). Venti molto intensi anche a Casoni di Suvero e a Fontana Fresca (sopra Sori), entrambi con 139 km/h, mentre hanno soffiato a 104 km/h ad Arenzano, 88 km/h sul Cadibona e 77 km/h al Porto Antico di Genova.
Rigide le temperature notturne nell’entroterra, fra le più fredde dell’inverno appena concluso: -10.1°C a Poggio Fearza (IM, 1845 m slm), -9 a Pratomollo (GE), -8.2 a Settepani (SV), -6.8 Monte di Mezzo (Santo Stefano d’Aveto, GE), -5.3 Casoni di Suvero (SP), -5.1 Monte Pennello (GE). Positive, seppur a una sola cifra, le minime nei capoluoghi: Imperia 6, Savona 4.4, Genova 6.4, La Spezia 5.2.
Ecco la descrizione completa dei fenomeni previsti nell’AVVISO METEOROLOGICO emesso in mattinata e valido per oggi, domani e dopodomani:
OGGI, GIOVEDÌ 26 MARZO: Dalle ore centrali deboli precipitazioni sparse che assumeranno carattere nevoso a tutte le quote su DE, sopra i 300-400m nell’interno di ABC; quota neve in progressivo rialzo su CE e sulla parte orientale di B fino a 500- 600m la sera. A fine giornata deboli cumulate nevose sono attese su D e, solo localmente, su ABE. Venti da Nord-Est 60-70km/h con rinforzi attorno ai 100km/h sui crinali dove le raffiche potranno superare i 150km/h. Mare molto mosso, localmente agitato sui capi di A. Disagio per freddo la sera nell’interno.
DOMANI, VENERDÌ 27 MARZO: Fino alle prime ore del mattino neve o nevischio a tutte le quote su D, sopra i 300-400m nell’interno di AB con cumulate deboli su D e spolverate altrove; esaurimento dei fenomeni e generale aumento della quota neve nel corso della mattinata. Nella notte possibili locali gelate o gelicidio, soprattutto su E. Venti da Nord-Est 60-70km/h con rinforzi di burrasca forte sui crinali e raffiche oltre i 150km/h in lento e parziale calo nel pomeriggio.Mare molto mosso, localmente agitato sui capi di A.
DOPODOMANI, SABATO 28 MARZO: Al mattino venti da Nord 50-60km/h con rinforzi sui crinali e raffiche su AD in calo.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://.allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPALiguria).
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.
Nelle immagini la cartina con le zone coinvolte nell’allerta e la scansione oraria dell’allerta.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi