- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
MALTEMPO IN LIGURIA, PROROGATA L’ALLERTA NEVE FINO A DOMANI

Anche sabato rischio neve in Liguria: possibile interessamento anche delle zone interne del Levante regionale
GENOVA – La Protezione Civile Regionale ha diffuso l’ALLERTA METEO PER NEVE diramata da Arpal sulla base degli ultimi aggiornamenti meteo.
Queste le modalità per zone interessate e la scansione oraria:
ZONA A: ALLERTA GIALLA dalle 00.00 alle 15.00 di domani, sabato 2 dicembre su TUTTA LA ZONA ( e dunque anche nei comuni interni precedentemente posti in allerta dalle 12 di oggi e che resteranno in criticità verde fino alle 23.59 di oggi)
ZONA B: ALLERTA GIALLA nei comuni COSTIERI e ALLERTA ARANCIONE nei comuni dell’INTERNO fino alle 15 di domani, sabato 2 dicembre
ZONA C: ALLERTA GIALLA nei comuni DELL’INTERNO dalle 00.00 alle 15 di domani, sabato 2 dicembre
ZONE D ed E: ALLERTA ARANCIONE fino alle 15 di domani, sabato 2 dicembre
Ricordiamo le zone di allertamento in cui è suddiviso il territorio regionale:
- A: Lungo la costa fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
- B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
- C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
- D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
- E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
Il dettaglio, comune per comune, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.

La situazione attuale vista dal satellite
LA SITUAZIONE: sono in arrivo le attese precipitazioni che, date le temperature, potranno essere spesso a carattere nevoso. I fenomeni, anche sotto forma di rovesci, si intensificheranno nel pomeriggio di venerdì e saranno a carattere nevoso anche a bassa quota sul Centro Ponente e nella zona E. Possibili nevicate anche nelle zone interne del Levante. Spolverate nevose saranno possibili lungo la costa tra il savonese e Genova. Ad accompagnare i fenomeni, in particolare domani sabato, il rinforzo dei venti settentrionali con raffiche di burrasca e mareggiate che interesseranno in particolare il Ponente. Le temperatura saranno rigide con disagio per freddo percepito in tutte le zone.
L’ALLERTA GIALLA PER NEVE ipotizza che le precipitazioni possano creare locali disagi e locali e temporanei problemi di viabilità. Possibili rallentamenti nella circolazione e nei servizi. Formazione di ghiaccio con gelate diffuse.
L’ALLERTA ARANCIONE PER NEVE ipotizza nevicate moderate con persistenza della copertura nevosa nelle zone sensibili (tracciati autostradali). Per i comuni interni ipotizza nevicate forti su zone collinari non sensibili. Questi fenomeni possono essere associati a gelate. Disagi diffusi e problemi di viabilità prolungati anche su zone sensibili (tracciati autostradali) con possibili interruzioni circolazione/servizi.
Di seguito, nel dettaglio, le previsioni per i prossimi giorni:
OGGI, VENERDI’ 1 DICEMBRE: Precipitazioni in intensificazione dalla tarda mattinata che assumeranno carattere nevoso a tutte le quote nell’interno di B e su DE dove i quantitativi cumulati saranno moderati; spolverate in serata sulla costa di B tra Genova e Savona. Possibili rovesci al più moderati anche nevosi. Disagio fisiologico per freddo nella notte su D e nell’interno di B dove è atteso in serata un rinforzo dei venti da N fino a 40- 50km/h.
DOMANI, SABATO 2 DICEMBRE: Precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio al più moderato con neve a tutte le quote nell’interno, dove i quantitativi cumulati saranno moderati su ABDE, deboli su C. Sulle coste avremo spolverate nevose tra l’albenganese ed il genovese (parte orientale di A e occidentale di B). Rinforzo dei venti da Nord, Nord-Est con intensità fino a 70-80km/h e raffiche oltre i 100km/h su A e C; sulle restanti zone venti 50-60km/h con raffiche di burrasca. Segnaliamo mareggiate sulle coste di A e disagio per freddo su tutte le zone, moderato su AB.
DOPODOMANI, DOMENICA 3 DICEMBRE: Gelate diffuse nell’interno di BDE dove le temperature mattutine si mantengono rigide. Condizioni di disagio per freddo su ABDE.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome)
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi