- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
MALTEMPO IN LIGURIA, PROROGATA L’ALLERTA NEVE FINO A DOMANI

Anche sabato rischio neve in Liguria: possibile interessamento anche delle zone interne del Levante regionale
GENOVA – La Protezione Civile Regionale ha diffuso l’ALLERTA METEO PER NEVE diramata da Arpal sulla base degli ultimi aggiornamenti meteo.
Queste le modalità per zone interessate e la scansione oraria:
ZONA A: ALLERTA GIALLA dalle 00.00 alle 15.00 di domani, sabato 2 dicembre su TUTTA LA ZONA ( e dunque anche nei comuni interni precedentemente posti in allerta dalle 12 di oggi e che resteranno in criticità verde fino alle 23.59 di oggi)
ZONA B: ALLERTA GIALLA nei comuni COSTIERI e ALLERTA ARANCIONE nei comuni dell’INTERNO fino alle 15 di domani, sabato 2 dicembre
ZONA C: ALLERTA GIALLA nei comuni DELL’INTERNO dalle 00.00 alle 15 di domani, sabato 2 dicembre
ZONE D ed E: ALLERTA ARANCIONE fino alle 15 di domani, sabato 2 dicembre
Ricordiamo le zone di allertamento in cui è suddiviso il territorio regionale:
- A: Lungo la costa fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
- B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
- C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
- D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
- E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
Il dettaglio, comune per comune, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.

La situazione attuale vista dal satellite
LA SITUAZIONE: sono in arrivo le attese precipitazioni che, date le temperature, potranno essere spesso a carattere nevoso. I fenomeni, anche sotto forma di rovesci, si intensificheranno nel pomeriggio di venerdì e saranno a carattere nevoso anche a bassa quota sul Centro Ponente e nella zona E. Possibili nevicate anche nelle zone interne del Levante. Spolverate nevose saranno possibili lungo la costa tra il savonese e Genova. Ad accompagnare i fenomeni, in particolare domani sabato, il rinforzo dei venti settentrionali con raffiche di burrasca e mareggiate che interesseranno in particolare il Ponente. Le temperatura saranno rigide con disagio per freddo percepito in tutte le zone.
L’ALLERTA GIALLA PER NEVE ipotizza che le precipitazioni possano creare locali disagi e locali e temporanei problemi di viabilità. Possibili rallentamenti nella circolazione e nei servizi. Formazione di ghiaccio con gelate diffuse.
L’ALLERTA ARANCIONE PER NEVE ipotizza nevicate moderate con persistenza della copertura nevosa nelle zone sensibili (tracciati autostradali). Per i comuni interni ipotizza nevicate forti su zone collinari non sensibili. Questi fenomeni possono essere associati a gelate. Disagi diffusi e problemi di viabilità prolungati anche su zone sensibili (tracciati autostradali) con possibili interruzioni circolazione/servizi.
Di seguito, nel dettaglio, le previsioni per i prossimi giorni:
OGGI, VENERDI’ 1 DICEMBRE: Precipitazioni in intensificazione dalla tarda mattinata che assumeranno carattere nevoso a tutte le quote nell’interno di B e su DE dove i quantitativi cumulati saranno moderati; spolverate in serata sulla costa di B tra Genova e Savona. Possibili rovesci al più moderati anche nevosi. Disagio fisiologico per freddo nella notte su D e nell’interno di B dove è atteso in serata un rinforzo dei venti da N fino a 40- 50km/h.
DOMANI, SABATO 2 DICEMBRE: Precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio al più moderato con neve a tutte le quote nell’interno, dove i quantitativi cumulati saranno moderati su ABDE, deboli su C. Sulle coste avremo spolverate nevose tra l’albenganese ed il genovese (parte orientale di A e occidentale di B). Rinforzo dei venti da Nord, Nord-Est con intensità fino a 70-80km/h e raffiche oltre i 100km/h su A e C; sulle restanti zone venti 50-60km/h con raffiche di burrasca. Segnaliamo mareggiate sulle coste di A e disagio per freddo su tutte le zone, moderato su AB.
DOPODOMANI, DOMENICA 3 DICEMBRE: Gelate diffuse nell’interno di BDE dove le temperature mattutine si mantengono rigide. Condizioni di disagio per freddo su ABDE.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome)
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi