- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA METEO FINO ALLE 18 DI DOMANI
 
															GENOVA – Proseguirà anche nei prossimi giorni il maltempo sulla Liguria. Per questo, sulla base delle ultime valutazioni di Arpal, è stata prolungata l’allerta meteo gialla per piogge diffuse e temporali fino alle 18 di domani su tutta la Liguria.
Anche domattina verranno effettuate ulteriori valutazioni legate all’evoluzione meteo per le ore successive.
LA SITUAZIONE: in uno scenario di terreno saturo praticamente ovunque, piogge tra deboli e moderate interessano la nostra regione dalla scorsa notte. La cumulata oraria massima, 15.8 millimetri, è stata registrata a Monte Pennello (Genova) stazione che, nelle ultime 12 ore, ha raccolto 56.8 millimetri. Sempre sulle 12 ore 50.6 millimetri a Madonna delle Grazie (Genova) 30.6 a Cipressa (Imperia), 23 a Urbe Vara Superiore (Savona). I venti sono deboli, localmente moderati, il mare, alla boa di Capo Mele, risulta mosso con onda massima di 1.64 metri.
Il flusso umido e instabile insisterà sulla Liguria anche nelle prossime ore con piogge e temporali, più probabili sul centro Ponente della regione . Anche domani  avremo precipitazioni diffuse e saranno possibili fenomeni intensi in particolare sulla parte centrale della regione,  per via del richiamo di aria umida e instabile provocato una nuova perturbazione in ingresso sul Mediterraneo Occidentale.
Per domani sono previsti venti in aumento, fino a localmente forti.  su www.allertaliguria.gov
Ecco, dunque, l’avviso meteorologico emesso per la giornata di oggi e per le due successive con i fenomeni previsti e la loro localizzazione:
OGGI, GIOVEDI’ 8 NOVEMBRE: Un insistente flusso umido dai quadranti meridionali determina precipitazioni diffuse in particolare sul centro della regione localmente anche a carattere di rovescio o temporale con cumulate significative su B. Alta probabilità di temporali forti, in particolare su BDE e parte occidentale di C.
DOMANI, VENERDI’ 9 NOVEMBRE: Una nuova perturbazione in ingresso sul Mediterraneo Occidentale continua a richiamare un flusso umido e instabile verso la Liguria con precipitazioni diffuse di intensità fino a forte e cumulate tra significative ed elevate. Alta probabilità di temporali forti, in particolare sul centro della regione. Venti localmente forti (40-50 km/h) da Sud-Est su C e parte orientale di B, da Nord/Nord-Est su A e parte occidentale di B.
DOPODOMANI, SABATO 10 NOVEMBRE: La persistenza del flusso umido dai quadranti meridionali determina ancora precipitazioni diffuse localmente a carattere di rovescio o temporale, in particolare sul Centro-Ponente della regione nella prima parte della giornata. L’entità dei fenomeni sarà valutata nelle successive emissioni.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 












Devi essere loggato per postare un commento Accedi