- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
MALTEMPO IN LIGURIA, NEL LEVANTE ALLERTA DECLASSATA A GIALLA DALLE 12

Si indebolisce il fronte della perturbazione e si intravedono le prime schiarite.
GENOVA – Dopo i rovesci della notte sul Levante della regione, le celle temporalesche che si sono formate in mattinata sono andate in direzione della Toscana. ARPAL HA MODIFICATO L’ALLERTA METEO PER PIOGGE DIFFUSE NELLA ZONA C che diventa GIALLA ALLE 12 E SI CONCLUDE ALLE 13.
Nella notte le precipitazioni hanno interessato in particolare le zoneinterne del Levante. Sulle 12 ore le cumulate più importanti hannointeressato il versante toscano del Magra: 117.6 millimetri a Parana, 82a Bosco di Rossano, 80.6 a Rocca Sigillina. Sul versante ligure sisegnalano i 66 millimetri di Brugnato mentre la stazione di Pratomollo,nel comune di Borzonasca (Genova), ha segnato 71 millimetri. I corsid’acqua monitorati hanno subito risposto alle piogge della notte, masuccessivamente sono rientrati al di sotto del primo livello di guardia.Da segnalare anche i venti di libeccio forti con raffiche di burrascache hanno toccato a Casoni di Suvero (comune di Zignago, La Spezia) i163.1 km/h e a La Spezia città i 112.7 km/h. Nelle prossime ore sonoancora possibili residui rovesci o temporali con un’attenuazione deifenomeni dalla serata mentre domani un passaggio instabile in quotapotrà dar luogo, sempre sul Levante regionale, a piogge, rovesci etemporali localmente forti. Poi, da giovedì pomeriggio, una nuovaperturbazione provocherà precipitazioni sul centro e sul Levante. Dasegnalare ancora i venti forti da Sud Ovest e la ripresa del moto ondosocon mareggiata di libeccio intensa che potrà interessare localmente lecoste del Levante (zona C).
Ecco i fenomeni previsti contenuti nell’avviso meteorologico emessoquesta mattina:
OGGI, MARTEDI’ 5 NOVEMBRE: Residua instabilità con piogge sparse epossibili temporali, al più moderati, su BD, bassa probabilità ditemporali forti su CE con possibili allagamenti localizzati e dannipuntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine efulmini, piccoli smottamenti. La Protezione Civile ricorda di osservarele opportune norme di autoprotezione. Venti forti da SW su ABC conraffiche fino a burrasca (60-70 km/h). Mare molto mosso in rapidoaumento fino ad
agitato per onda di libeccio, con mareggiate localmente intense, inserata, su C.
DOMANI, MERCOLEDI’ 6 NOVEMBRE: Il transito di una saccatura in quotadetermina un aumento dell’instabilità con piogge e rovesci e una bassaprobabilità di temporali forti su CE con possibili allagamentilocalizzati e danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombed’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti; la Protezione Civilericorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. Fenomeni inesaurimento dal pomeriggio. Al mattino venti forti meridionali su C inattenuazione. Mare agitato su C, con mareggiate di libeccio, in calo amolto mosso.
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 7 NOVEMBRE: L’approssimarsi di una nuovasaccatura atlantica favorisce, dal pomeriggio, piogge diffuse concumulate fino a significative su BCE e una bassa probabilità ditemporali forti su BCE con possibili allagamenti localizzati e dannipuntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine efulmini, piccoli smottamenti; la Protezione Civile ricorda di osservarele opportune norme di autoprotezione. Venti forti meridionali su BC(40-50 km/h). Mare localmente agitato su C per onda da SW.
Nell’immagine la mappa con la distribuzione delle precipitazioni nelleultime 12 ore e la tabella oraria che evidenzia la modalità diconclusione dell’allerta.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi