- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MALTEMPO IN LIGURIA: LUNEDÌ SCATTA L’ALLERTA ROSSA PER PIOGGIA E TEMPORALI A GENOVA E A SAVONA

Lo ha comunicato Arpal. Scuole chiuse a Genova e a Savona
GENOVA – Arpal ha emanato L’ALLERTA PER TEMPORALI E PIOGGE DIFFUSE:
· ZONA A: GIALLA dalle 22.00 di oggi, domenica 3 ottobre, poi ARANCIONE (gialla per i bacini grandi) dalle 06.00 di domani lunedì 4 ottobre;
· ZONA B: GIALLA dalle 18.00 di oggi, domenica 3 ottobre, poi ARANCIONE dalle 22.00, poi ROSSA dalle 14.00 di domani lunedì 4 ottobre;
· ZONA C: GIALLA dalle 22.00 di oggi, domenica 3 ottobre, poi ARANCIONE dalle 12.00 di domani lunedì 4 ottobre (bacini grandi GIALLA dalle 12 di domani lunedì 4 ottobre, poi ARANCIONE dalle 15.00);
· ZONA D: GIALLA dalle 18.00 di oggi, domenica 3 ottobre, poi ARANCIONE (gialla per i bacini grandi) dalle 22.00, poi ROSSA dalle 14.00 di domani lunedì 4 ottobre;
· ZONA E: GIALLA dalle 22.00 di oggi, domenica 3 ottobre, poi ARANCIONE dalle 06.00 di domani lunedì 4 ottobre (bacini grandi GIALLA dalle 06 di domani lunedì 4 ottobre, poi ARANCIONE dalle 15.00).
L’allerta arancione per temporali é il massimo grado di allertamemto.
Tutte le allerte vanno a mezzanotte di domani, ma verranno rivalutate nelle prossime uscite modellistiche.
Preceduta da fenomeni prefrontali molto intensi, arrivano sulla Liguria gli effetti di “Christian”*, la bassa pressione che porterà severo maltempo anche sulla nostra regione.
La mattinata odierna è stata contraddistinta dalle strutture temporalesche generate sul Mar Ligure da una convergenza che ha bloccato sul centro-ponente di Genova le precipitazioni: una prima fase intensa fra le 4 e le 7 ha visto cadere 78mm/1h su Genova Fiumara e circa 150mm/3h nei quartieri limitrofi. Poi fra le 11 e le 12 altro rovescio da 52mm/1h (13mm/5 minuti) su Pegli.
L’instabilità tornerà ad aumentare dal tardo pomeriggio e in serata si verificherà un ulteriore peggioramento, con l’inizio della fase più intensa del passaggio perturbato che durerà per oltre ventiquattro ore e porterà, oltre ai forti rovesci iniziali e temporali, precipitazioni diffuse, raffiche di vento di burrasca e, da domani sera sul levante, mareggiata prima di scirocco e poi, martedì su tutta la regione, di libeccio .
Dal pomeriggio di domani cambieranno le condizioni generali, con l’approssimarsi del fronte vero e proprio e forti contrasti fra masse d’aria caratterizzate da temperature molto diverse: i temporali più intensi potranno dare luogo anche al down-burst, potenti raffiche omnidirezionali potenzialmente distruttive.
Prestare la massima attenzione.
Ecco, dunque, il dettaglio dei fenomeni previsti per oggi, domani e dopodomani, contenuti nell’AVVISO METEOROLOGICO emesso dal Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal:
OGGI, domenica 03 ottobre 2021: Ancora condizioni di instabilità con locali rovesci o temporali e bassa probabilità di fenomeni forti fino al tardo pomeriggio. Dalla serata si attende un peggioramento con alta probabilità di rovesci o temporali forti su ACE e alta probabilità di fenomeni forti anche persistenti su BD.
DOMANI, lunedì 04 ottobre 2021: Precipitazioni diffuse fino a molto forti, anche a carattere di rovescio o temporale, più insistenti sul Centro della regione. Cumulate fino a elevate su tutte le zone. Alta probabilità di fenomeni forti, anche persistenti dalle prime ore su BD, a seguire anche sulle restanti zone. In particolare nel corso del pomeriggio saranno possibili forti raffiche di vento in corrispondenza dei temporali. Venti meridionali forti anche rafficati su BE, fino a burrasca rafficati su C. Mare in aumento ad agitato con possibili mareggiate su C in serata
DOPODOMANI, martedì 05 ottobre 2021: In mattinata ancora precipitazioni con cumulate significative su CE, dove saranno possibili locali rovesci o temporali con bassa probabilità di fenomeni forti (possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti). Venti forti da Sud-Ovest anche rafficati su AC. Mare agitato su tutte le zone con possibili mareggiate di Libeccio, in particolare dal pomeriggio.
*nome assegnato dall’Università di Berlino, l’unico ente titolato in Europa a dare i nomi alle basse pressioni. Tale depressione risente degli effetti dell’uragano Sem, che ha attraversato l’Atlantico puntando verso il nord Europa.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
· A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
· B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
· C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
· D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
· E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi