- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
MALTEMPO IN LIGURIA, GIOVEDÌ ALLERTA GIALLA PER PIOGGE DA LEVANTE E A PONENTE

Una perturbazione atlantica raggiungerà la nostra regione e provocherà, nelle prossime ore, precipitazioni sparse a carattere di rovescio o di temporale localmente anche forti
GENOVA – Una perturbazione atlantica sta raggiungendo la Liguria; approfittando dell’atmosfera carica di instabilità provocherà, nelle prossime ore, precipitazioni sparse a carattere di rovescio o di temporale localmente anche forti su tutta la regione. I fenomeni si intensificheranno dalle prime ore della notte con temporali in estensione da Ponente verso Levante; saranno forti, localmente molto forti o organizzati, soprattutto sul Levante della regione. Da segnalare che le precipitazioni saranno accompagnate da attività elettrica, da possibili grandinate, colpi di vento con raffiche particolarmente intense e trombe marine. Dal pomeriggio i fenomeni si attenueranno parzialmente ma saranno ancora possibili temporali localmente forti; residue precipitazioni sono attese anche nella prima parte di venerdì.
Mentre a Levante si vanno “chiudendo” le ampie schiarite della mattinata, il cielo si presenta nuvoloso o molto nuvoloso sul resto della regione, con pioviggini sparse. Le temperature restano elevate, soprattutto le minime, con valori superiori ai 20 gradi nelle città capoluogo (23.0 a Genova Centro Funzionale, 24.2 a Savona Istituto Nautico, 23.4 a Imperia Osservatorio Meteo Sismico, 21.7 a La Spezia) accompagnati da tassi di umidità medio-alti; alle 13.00 la massima registrata dalla rete Omirl è di 33.7 alle 10.30 a Levanto San Gottardo (La Spezia). I venti si vanno orientando dai quadranti settentrionali a Ponente con qualche rinforzo sui rilievi (raffica a 50 km/h a Poggio Fearza, nell’imperiese).
OGGI MERCOLEDI’ 17 AGOSTO una potente perturbazione in arrivo dalla Francia porta sulla nostra regione le prime avvisaglie di un marcato peggioramento. Segnaliamo per l’intera giornata rovesci e temporali sparsi di intensità moderata o localmente forte su tutte le zone; fenomeni in intensificazione la sera a partire da Ponente. Venti moderati da settentrione, rinforzi da Nord-Est 50-60km/h sui capi di A.
DOMANI GIOVEDI’ 18 AGOSTO La perturbazione investe la Liguria portando fin dalle prime ore della notte temporali in estensione da Ponente verso Levante. I fenomeni saranno organizzati, di intensità forte, localmente molto forte associati ad attività elettrica, grandine, colpi di vento e possibili trombe marine. Dal pomeriggio parziale attenuazione con temporali e rovesci residui e bassa probabilità di isolati fenomeni forti su tutte le zone. Al mattino venti 50-60km/h da Nord su ABE, da Sud-Est su C.
DOPODOMANI VENERDI’ 19 AGOSTO La perturbazione si allontana; segnaliamo precipitazioni residue di intensità generalmente moderata
Ricordiamo che la Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta saranno pubblicato messaggi di monitoraggio reperibili sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, e inviati anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Le disposizioni del COC
Il Coc (Centro Operativo Comunale) si è riunito nel pomeriggio di oggi, mercoledì 17 agosto, e sulla base della dichiarazione di stato di allerta idrogeologica gialla per temporali dalla mezzanotte di oggi fino alle 15 di domani, giovedì 18 agosto, sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano comunale di emergenza per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.
Per tutta la durata dell’allerta saranno monitorati i principali corsi d’acqua del territorio comunale da parte di quattro pattuglie della Polizia Locale e sette dei volontari di Protezione Civile.
Il Comune di Genova ricorda che, durante il periodo di allerta meteo idrologica, i cittadini sono tenuti ad adottare, in tutta la città, i comportamenti di autoprotezione.
Tutte le ordinanze e le norme di auto-protezione sono disponibili sul sito www.comune.genova.it
All’entrata in vigore dell’allerta:
· predisporre paratie a protezione dei locali al piano strada, chiudere le porte di cantine e seminterrati e salvaguardare i beni mobili che si trovano in locali allagabili
· porre al sicuro i propri veicoli in zone non raggiungibili dall’allagamento
· limitare gli spostamenti a esigenze di effettiva necessità
· tenersi aggiornati sull’evolversi della situazione e prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità, da radio, tv e tutte le altre fonti di informazione.
Le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali sono divulgati attraverso:
· pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale e paline alle fermate Amt
· sito del Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Liguria https://allertaliguria.regione.liguria.it
· sito del Comune di Genova http://www.comune.genova.it/servizi/protezionecivile
È anche possibile avere informazioni e avvisi tramite i canali Telegram agli indirizzi: ProtezioneCivileComuneGenova_bot e @GenovaAlert
Per tutta la durata dell’allerta sarà attiva la sala di emergenza della Protezione Civile del Comune di Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi