- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
MALTEMPO IN LIGURIA, CONFERMATA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 15 SU CENTRO E LEVANTE. VALLE SCRIVIA LA ZONA PIÙ COLPITA

Una frana ha invaso una careggiata sulla statale provinciale 12 a Savignone. Allagamenti a Busalla
GENOVA – È la Valla Scrivia l’area più colpita dalla perturbazione che nella notte ha attraversato il genovesato: una frana con caduta massi ha interessato una carreggiata della Sp12 a Savignone, ora transitabile dopo la rimozione dei massi alle prime luci dell’alba, mentre a Busalla si sono verificati allagamenti di negozi e scantinati. Sul centro e il levante della Liguria rimane in vigore fino alle 15 l’allerta gialla scattata dalle 21 di ieri sera per i territori da Savona alla Spezia, compreso l’entroterra del Tigullio.
In particolare in valle Scrivia, a Busalla, sono caduti oltre 110 mm di pioggia in tre ore. I pluviometri hanno sfiorato in quella zona i 170 mm di pioggia in 24 ore.
La situazione è costantemente monitorata dalla Sala Operativa della Protezione Civile regionale, aperta per tutta la durata dell’allerta: oltre a Busalla, i tecnici in sala sono rimasti in contatto tutta la notte anche con i sindaci di Ronco Scrivia, Isola del Cantone, Mignanego e Savignone che non hanno segnalato ulteriori criticità.
Le disposizioni del Coc
l Coc (Centro Operativo Comunale) si è riunito nel pomeriggio di oggi e, sulla base della dichiarazione di stato di allerta gialla per temporali dalle 21 di oggi alle 14.59 di venerdì 30 settembre sul territorio del Comune di Genova, diramata da Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano Comunale di Emergenza per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.
Per tutta la durata dell’allerta verranno monitorati i principali corsi d’acqua del territorio comunale da parte dei volontari della protezione civile e della polizia locale.
Il Comune di Genova ricorda che, durante il periodo di allerta meteo idrologica, su tutto il territorio comunale i cittadini devono adottare i comportamenti di autoprotezione.
Tutte le ordinanze e le norme di auto-protezione sono disponibili sul sito www.comune.genova.it
All’entrata in vigore dell’allerta:
– predisporre paratie a protezione dei locali al piano strada, chiudere le porte di cantine e seminterrati e salvaguardare i beni mobili che si trovano in locali allagabili
– porre al sicuro i propri veicoli in zone non raggiungibili dall’allagamento
– limitare gli spostamenti a esigenze di effettiva necessità
– tenersi aggiornati sull’evolversi della situazione e prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità, da radio, tv e tutte le altre fonti di informazione
Le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali sono divulgati attraverso:
– pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale e paline alle fermate Amt
– sito del centro funzionale di protezione civile di Regione Liguria https://allertaliguria.regione.liguria.it
– sito del Comune di Genova http://www.comune.genova.it/servizi/protezionecivile
È anche possibile avere informazioni e avvisi tramite i canali Telegram agli indirizzi ProtezioneCivileComuneGenova_bot e @GenovaAlert
Per tutta la durata dell’allerta sarà attiva la sala di emergenza della protezione civile del Comune di Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi