- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA ROSSA PROLUNGATA FINO A DOMANI

ALLERTA ROSSA PROLUNGATA FINO ALLE 6 DI DOMANI. AD ALBENGA ESONDATO IL TORRENTE ARROSCIA. A GENOVA CHIUSI PARCHI E GIARDINI COMUNALI
Prosegue l’ondata di maltempo che da ieri sera sta flagellando la Liguria, con una situazione di particolare criticità registrata nella zona di Albenga. Lo stato di allerta rossa, il massimo per gravità, è stato prolungato fino alle 6 di domani nell’area compresa tra Portofino e Ventimiglia mentre nel levante ligure è stata confermata l’allerta gialla. Dall’Arpal spiegano «come le ultime uscite modellistiche confermino gli scenari delineati con le previsioni precedenti, aumentando ulteriormente la permanenza delle precipitazioni sul Ponente della regione. Qui si stanno già verificando situazioni di criticità legate sia alla saturazione pressoché completa del suolo sia al livello di piena ordinaria già raggiunto da quasi tutti i corsi d’acqua».
Di seguito area per area la situazione in tempo reale.
SAVONA – La situazione più preoccupante è ad Albenga dove il torrente Arroscia è esondato. Viale Che Guevara è stato chiuso e il timore è che tutta l’acqua possa confluire nel fiume Centa, facendolo straripare. Alcuni negozi della cittadina stanno chiudendo, mentre la raccomandazione della Protezione Civile è di «stare lontani dai corsi d’acqua». Ad Ormea, in provincia di Cuneo, si è aperta una voragine che ha inghiottito alcune auto. Si è intanto alzato il livello del Centa che ha superato i livelli di guardia. Esondato anche il torrente Tanaro nel Basso Piemonte.
IMPERIA – I violenti temporali che si sono abbattuti sin dalle prime ore del mattino non hanno risparmato l’estremo ponente ligure dove si registrano allagamenti e disagi. A Sanremo due fiumi d’acqua si sono formati in via Pietro Agosti e Via Martiri della Libertà costringendo molti negozianti a chiudere le attività. In via San Francesco si è formato un torrente d’acqua che ha inondato cantine e bassifondi. Registrati allagamenti anche a Ventimiglia, Arma di Taggia e a Bordighera. A Montalto, in valle Argentina, evacuate per precauzione una decina di abitazioni in località Isolalunga e lungo la vecchia strada verso Agaggio. Ad Andagna, caduta una frana sulla strada comunale all’ingresso del paese.
GENOVA – Dalle 10.30 piove con regolarità ma senza causare danni (nella foto il torrente Polcevera questa mattina). Intanto, a scopo precauzionale, sulla sopraelevata è stato imposto il divieto di transito ai motocicli, mezzi telonati e furgonati, sono stati chiusi al pubblico giardini e parchi storici comunali e tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova (anche questi già chiusi per allerta rossa).
Aggiornamenti in tempo reale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi