- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MALTEMPO IN LIGURIA, ALLERTA GIALLA PROLUNGATA NEL LEVANTE. E DA DOMANI SI ESTENDE ANCHE A GENOVA

Continua la fase instabile che sta attraversando la nostra regione
GENOVA – Continua la fase instabile sulla Liguria: sul centro Ponente la giornata di oggi rappresenta una relativa pausa (mentre a Levante saranno possibili fenomeni intensi fino a sera), domani è invece atteso un nuovo passaggio perturbato in particolare sul Centro Levante della regione. Questa, dunque, la nuova scansione dell’allerta (che non coinvolge le zone A e D):
CHIUSURA DELL’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI SUL CENTRO DELLA REGIONE E L’ENTROTERRA DI LEVANTE (ZONE B e E) ALLE 14 DI OGGI MERCOLEDI’ 23 SETTEMBRE
ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI PROLUNGATA SUL LEVANTE (ZONA C) FINO ALLE 23.59 DI OGGI MERCOLEDI’ 23 SETTEMBRE
DOMANI, GIOVEDI’ 24 SETTEMBRE, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI SUL CENTRO, LEVANTE E RELATIVO ENTROTERRA (ZONE B,C,E) DALLE 11 ALLE 23.59.
La situazione verrà, come sempre, rivalutata e domattina sulla base delle ultime uscite modellistiche.
Nelle ultime ore precipitazioni d’intensità moderata, localmente forte, hanno interessato il centro Levante della regione. Da segnalare Chiavari, con 39 millimetri in un’ora, 23.8 in 15 minuti e 8.8 in 5 minuti; dalla mezzanotte le cumulate massime sono quelle sempre di Chiavari con 63.2 millimetri, Panesi (Cogorno, Genova) con 52.6, Genova Fiumara con 38.4, Rapallo con 30.2. Nelle ultime 24 ore queste le cumulate massime: Lerca (Cogoleto, Genova) 86.4, Genova Fiorino 83, Cavi di Lavagna (Genova) 71.2. Oggi, mentre schiarite interessano il centro Ponente della regione, precipitazioni localmente anche forti potranno continuare ad interessare il Levante della regione. Una relativa tregua nella prima parte di domani giovedì 24 settembre, poi, dalla tarda mattinata, è atteso un nuovo passaggio perturbato con l’intensificazione del flusso da Sud Ovest in particolare sul centro Levante della regione che, localmente, incrociandosi con quello da Sud Est potrà generare convergenze in grado di determinare temporali anche forti e organizzati. Da segnalare anche il rinforzo dei venti dai quadranti meridionali e, per quanto riguarda il mare, il moto ondoso in generale aumento.
Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO con la descrizione dei fenomeni più significativi previsti:
OGGI MERCOLEDI’ 23 SETTEMBRE: permangono condizioni di instabilità con alta probabilità di temporali forti o organizzati sul Levante (zona C) fino alla serata. Sulle zone BE dal primo pomeriggio si attende una bassa probabilità di fenomeni forti. Venti in rinforzo da Sud, Sud-Ovest con possibili raffiche in serata fino 50-60 km/h in particolare sui capi esposti del Ponente (zona A).
DOMANI GIOVEDI’ 24 SETTEMBRE: l’approssimarsi di una nuova perturbazione riporta condizioni di spiccata instabilità sulla Liguria, a partire dalla tarda mattinata, in particolare sul Levante della regione. Si attendono rovesci e temporali con alta probabilità di fenomeni forti o organizzati sulle zone BCE, bassa probabilità di fenomeni forti sulle zone AD. Cumulate di pioggia fino a elevate su C, significative su BE. In serata venti da Sud-Ovest tra moderati e forti con raffiche intorno ai 50-60 km/h. Moto ondoso in aumento con mare molto mosso sotto costa.
DOPODOMANI VENERDI’ 25 SETTEMBRE: permangono condizioni di instabilità, più spiccata sulla zona C dove è prevista ancora un’alta probabilità di rovesci o temporali forti o organizzati, bassa probabilità di fenomeni forti sulle zone BE. Attenuazione delle precipitazioni nel corso del pomeriggio. Venti da Ovest, Sud-Ovest fino a burrasca anche rafficati sulla zona A, fino a forti rafficati su C. Ingresso di venti settentrionali fino a forti in serata anche rafficati. Mare in aumento fino a molto agitato su C dove si attende una mareggiata intensa; agitato con mareggiata su AB.
Ricordiamo la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi