- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Maltempo in Liguria, allerta gialla confermata fino alle 19 di oggi

GENOVA – La Protezione Civile Regionale ha diffuso la nota aggiornata sull’allerta meteo diramata da Arpal sulla base degli ultimi aggiornamenti meteo previsionali.
Queste le modalità: allerta gialla idrogeologica-idraulica per piogge diffuse e temporali su zone B, C ed E (tutti i bacini) fino alle 19 di oggi sabato 25 novembre.
Sulla zona D è cessato dalle 11 lo stato di allerta. Criticità verde sulla zona A.
Ricordiamo le zone di allertamento in cui è diviso il territorio regionale:
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
Il dettaglio, comune per comune, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi. La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
La situazione
Il flusso umido da Sud Ovest verso Est-Nord Est sta interessando soprattutto le zone del Centro e del Levante della regione con rovesci e piogge diffuse. Le cumulate sono elevate o molto elevate in particolare nell’entroterra orientale della provincia di Genova: la stazione di Cichero, nel comune di San Colombano Certenoli, ha raccolto 93.8 millimetri in 6 ore, 108.4 in 12 (dalla mezzanotte 106.4). Sempre in 6 ore si sono avuti 70.4 millimetri alla Diga di Giacopiane, 63.8 a Pian dei Ratti, 52 a Rapallo, dove dalla mezzanotte sono caduti 67.4 millimetri di pioggia. Altri dati complessivi sono quelli di Santa Margherita Ligure con 61.8 millimetri, Barbagelata con 59.8, Croce Orero con 57.4, Camogli con 55.6, Lago di Giacopiane con 55.2. Per ora non si segnalano significativi innalzamenti dei bacini disseminati sul territorio ligure.
L’allerta gialla per temporali – ricorda l’Arpal – avvisa il sistema di protezione civile sulla possibilità di effetti al suolo analoghi a quanto previsto per lo scenario idrogeologico, ma con fenomeni caratterizzati da una maggiore intensità puntuale e rapidità di evoluzione, in conseguenza di temporali forti. Si possono verificare ulteriori effetti dovuti a possibili fulminazioni, grandinate, forti raffiche di vento.
Di seguito il quadro previsionale per le prossime ore e per i prossimi giorni:
Oggi, sabato 25 novembre: il transito di una perturbazione porta piogge diffuse in spostamento verso est con intensità moderate su CE, cumulate significative su BE, elevate su C, possibili temporali forti con alta probabilità su BCE, bassa su D. Fenomeni in esaurimento da ovest da metà pomeriggio con residue precipitazioni su C in serata. Vento forte meridionale su BCDE con raffiche fino a 80/90 km/h sui rilievi; dal tardo pomeriggio ingresso di venti da nord con intensità fino a burrasca su B con raffiche fino a 80 km/h. Mare in aumento a molto mosso ovunque.
Domani, domenica 26 novembre: fin dalle prime ore della notte vento intenso e rafficato da nord con intensità forte su A, di burrasca su BCDE con raffiche fino 90/100 km/h su rilievi e capi esposti; vento in calo a forte nel corso del pomeriggio. Mare localmente agitato per onda lunga sulla costa di A e C, molto mosso sulla costa di B, in calo ovunque nel corso del pomeriggio.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi