- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
MALTEMPO, GLI AGGIORNAMENTI SU ALLERTE, PREVISIONI E CHIUSURA SCUOLE

GENOVA – Prosegue l’ondata di gelo, con l’aggiornamento e l’aggiunta di allerte neve su tutta la Liguria. La perturbazione nevosa colpirà particolarmente l’imperiese (zona A) per cui è stata diramata, dalle 00.00 di giovedì 1 marzo, l’allerta rossa.
La perturbazione, di provenienza atlantica porterà ingenti precipitazioni sulla costa e nell’entroterra. Dalle 00.00 di giovedì scattano i provvedimenti per le criticità maggiori: l’allerta sarà su tutta la regione arancione, eccezion fatta per l’imperiese, in cui è rossa. «Da stasera molto probabilmente inizierà a nevicare copiosamente sull’imperiese – precisa Elisabetta Trovatore, responsabile Arpal – mentre sul resto della regione dovrebbe iniziare da mezzanotte. Nella zona A sono previsti – prosegue – oltre 10 centimetri di neve; nelle restanti zone dai 2 ai 10 centimetri in costa, mentre dai 10 ai 33 nell’entroterra». Nella seconda parte di giovedì, le precipitazioni dovrebbero calare alle estremità della Regione, mentre all’interno dovrebbero permanere sacche di aria fredda fino a mezzanotte. Ancora vivo il pericolo gelicidio, che potrebbe esser causato dall’aumento delle temperature in quota dovuto al passare della perturbazione. È inoltre previsto, sempre per domani, un aumento dell’intensità dei venti, con una forte burrasca proveniente da nord. La situazione dovrebbe andare poi a normalizzarsi tra venerdì e sabato, con temperature nuovamente nella media stagionale.
Chiusura scuole
Ancora in valutazione la chiusura delle scuole: decisiva sarà la riunione del Coc delle 14.30. L’unica provincia ad aver già deciso è quella di La Spezia, mentre nell’imperiese l’interruzione delle lezioni è scattata in automatico a causa della diramazione dell’allerta rossa. Il Sindaco Bucci si è comunque dichiarato favorevole alla chiusura di scuole, mercati e parchi. frequenza dei treni potrebbe essere ridotta del 30%.
Aggiornamento delle 16:
Sono sospese tutte le attività didattiche universitarie previste per domani ,giovedì 1/03/2018, nelle sedi dell’Ateneo di Villa Hanbury, Imperia, Savona, Genova, S. Margherita, Chiavari e La Spezia. Saranno chiuse al pubblico anche biblioteche, segreterie didattiche, segreterie di Scuole e segreterie di Dipartimento. Le attività di laboratorio svolte da tesisti e singoli studenti nell’ambito di una ricerca, singoli appuntamenti tra studenti e docenti presso i propri studi e/o laboratori, potranno essere svolti con modalità autonomamente regolate.
Aggiornamento delle 18:
Ufficiale: scuole e mercati chiusi, obbligo di catene a bordo e, a causa del forte vento previsto, sopraelevata chiusa a motocicli, mezzi telofonati e furgonati. Amiu sta già spargendo sale, ed è pronta ad attivare i mezzi spazzaneve; Amt ha adottato le misure per allerta neve (catene a bordo e monitoraggio circolazione); As. Ter è pronta, con mezzi spazzaneve, ad appoggiare Amiu.

La fontana di De Ferrari, ghiacciata dopo il gelo di questa notte (foto di Emilio Scappini)
Le modalità nel dettaglio
Zona A (costa)
- oggi mercoledì 28 febbraio GIALLA fino alle 20, poi ARANCIONE fino alle 23.59;
- domani giovedì 1 marzo ROSSA dalle 00.00 alle 12.00, poi ARANCIONE fino alle 18, poi GIALLA fino alle 23.59.
Zona A (interno)
- oggi mercoledì 28 febbraio GIALLA fino alle 23.59;
- domani giovedì 1 marzo ARANCIONE dalle 00.00 alle 18, poi GIALLA fino alle 23.59.
Zona B (interno e costa)
- oggi mercoledì 28 febbraio GIALLA fino alle 23.59;
- domani giovedì 1 marzo ARANCIONE dalle 00.00 alle 23.59.
Zona C (interno e costa)
- oggi mercoledì 28 febbraio VERDE fino alle 23.59;
- domani giovedì 1 marzo ARANCIONE dalle 00.00 alle 18, poi GIALLA fino alle 23.59.
Zona D
- oggi mercoledì 28 febbraio GIALLA fino alle 23.59;
- domani giovedì 1 marzo ARANCIONE dalle 00.00 alle 23.59.
Zona E
- oggi mercoledì 28 febbraio VERDE fino alle 23.59;
- domani giovedì 1 marzo ARANCIONE dalle 00.00 alle 23.59.
La situazione attuale
Quella trascorsa è stata la terza notte gelida in Liguria, dove soltanto due località costiera sono rimaste di poco sopra allo zero, Ventimiglia e Sanremo, rispettivamente a +0.3°C e +0.2°C. In termini assoluti ancora Poggio Fearza (Imperia) con -15.6°C e Calizzano (Savona) con -15.2°C hanno registrato i valori più bassi, che sono stati abbondantemente sotto i -10°C in diverse località dell’entroterra: in provincia di Savona Piampaludo -15°C e Montenotte Inferiore -14.7, in provincia di Genova Cabanne -14.5°C e Santo Stefano d’Aveto -13.5°C, in provincia di Imperia, oltre a Poggio Fearza, colle Belenda -13.4°C, in provincia di La Spezia Casoni di Suvero -10.7 e Scurtabò -10.6°C.
Lungo la costa queste le minime dei capoluoghi: Imperia -0.8°C, Savona -2.1°C, Genova -2°C e La Spezia -3.9°C. Nella notte spolverate nel levante di Genova, con i fiocchi che hanno imbiancato la costa e l’immediato entroterra da Sori/Bogliasco al centro cittadino, sconfinando poi sul ponente genovese; situazione analoga fra Savona e Albenga. Nel corso della giornata si andranno intensificando i venti da nord, fino a valori di burrasca sul ponente. Dalla sera avremo un progressivo peggioramento delle condizioni meteo a cominciare da ponente, con nevicate diffuse fin sulla costa, in estensione nella notte al resto della regione.
Le previsioni dei prossimi giorni secondo Arpal
Oggi
Possibili spolverate nevose sulla costa di AB, nevicate deboli su interno di AB e su D. In serata peggioramento ad iniziare dal Ponente con nevicate deboli sulla costa di A e fino a moderate nel relativo interno. Progressiva estensione dei fenomeni nevosi nel corso della notte al resto della regione. Venti settentrionali in intensificazione dal pomeriggio, fino a burrasca in serata su A, forti su BD. Condizioni di elevato disagio per freddo.
Giovedì 1 marzo
Dalle prime ore della notte nevicate diffuse, anche a carattere di rovescio, con intensità debole sulla costa di BC, moderata su quella di A, tra moderata e forte nell’interno. Su A e C è previsto un rialzo dello zero termico nel corso del pomeriggio ad iniziare dagli estremi, che potrà dar luogo a locali fenomeni di gelicidio nelle valli interne. Venti settentrionali di burrasca su CDE, di burrasca forte su AB con raffiche fino a 90-100 km/h. Mare localmente agitato su A. Condizioni di elevato disagio per freddo.
Venerdì 2 marzo
Fino alle prime ore del mattino ancora possibili spolverate nevose sulla costa di B e sulla parte orientale della costa di A. Deboli nevicate negli interni di AC, moderate in quelli di B e su DE, con quota neve in progressivo rialzo. Possibili fenomeni di gelicidio, specie nelle valli interne. Venti forti da Nord, Nord-Ovest su ABD. Disagio moderato per freddo.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi