- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
MALTEMPO, DOMANI TORNA L’ALLERTA ROSSA SU TUTTA LA LIGURIA

Un nuovo fronte di perturbazione attraverserà l’intera Regione sin dalle prime ore del mattino: previste piogge di elevata intensità, temporali diffusi e venti fino a 150 chilometri orari
In vista del peggioramento meteorologico di stampo autunnale che interesserà la Liguria domani, venerdì 20 dicembre, ARPAL HA EMANATO L’ALLERTA METEO ROSSA SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE.
Questi i dettagli di un passaggio diversificato negli orari, nei possibili estesi e gravi effetti al suolo su un terreno fragile e negli eventi atmosferici più intensi: oltre alle precipitazioni, infatti, avremo venti di burrasca forte e mareggiata intensa.
PONENTE DELLA REGIONE (ZONA A): GIALLA DALLE 6 ALLE 8 DI DOMANI, VENERDÌ 20 DICEMBRE (solo bacini piccoli e medi); POI ROSSA DALLE 8 ALLE 21 E ARANCIONE DALLE 21 ALLE 24 (tutti i bacini)
CENTRO PONENTE (ZONE B D): GIALLA DALLE 21 DI OGGI, GIOVEDÌ 19 DICEMBRE ALLE 8 DI DOMANI, VENERDÌ 20 DICEMBRE; POI ROSSA DALLE 8 ALLE 21 E ARANCIONE DALLE 21 ALLE 24 (tutti i bacini)
CENTRO LEVANTE (ZONE C E): GIALLA DALLE 21 DI OGGI, GIOVEDÌ 19 DICEMBRE ALLE 12 DI DOMANI, VENERDÌ 20 DICEMBRE (bacini piccoli e medi). POI ROSSA DALLE 12 ALLE 24 (tutti i bacini)
Anche se le piogge non sono mai del tutto cessate (nelle ultime 24 ore Poggio Fearza, nell’imperiese, ha raccolto 23.6 millimetri, Calizzano, nel savonese, 19.4) da questa sera e soprattutto dalla prossima notte precipitazioni interesseranno il territorio regionale. Nella serata di oggi, giovedì 19, saranno possibili rovesci e locali temporali anche forti in particolare sul centro Levante; poi, dalle prime ore del mattino, l’arrivo di un sistema frontale provocherà precipitazioni diffuse in rapida intensificazione con cumulate fino a molto elevate e temporali forti e organizzati, in particolare dalle ore centrali. Queste precipitazioni potranno determinare innalzamenti significativi dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con associate criticità diffuse su tutto il territorio regionale. Attenzione andrà posta ai venti che rinforzeranno fino a burrasca o burrasca forte dai quadranti meridionali e alle mareggiate intense su tutte le coste per onda da Sud/Sud-Est in rotazione a Sud-Ovest. I fenomeni inizieranno gradualmente ad attenuarsi a partire da Ponente, dal tardo pomeriggio di venerdì anche se risposte idrologiche, in particolare a Levante, potranno verificarsi fino alle prime ore di sabato. Dopo una breve pausa, un nuovo, veloce passaggio perturbato è atteso in transito sul centro Levante, tra la serata di sabato e le prime ore di domenica.
Ecco, comunque, la descrizione completa dei fenomeni previsti nell’AVVISO METEOROLOGICO emesso in mattinata e valido per oggi, domani e dopodomani:
OGGI, GIOVEDÌ 19 DICEMBRE: deboli precipitazioni sparse in particolare su ABD, in temporanea attenuazione nelle ore centrali e pomeridiane. Dalla sera un richiamo prefrontale di aria umida nei bassi strati da Sud-Est determina un aumento dell’instabilità su B, parte occidentale di C ed E e parte orientale di D con probabili rovesci o temporali localmente forti. Venti settentrionali localmente forti (40-50 km/h) su ABD, in rotazione e rinforzo da Sud-Est su C in serata.
DOMANI, VENERDÌ 20 DICEMBRE: il transito di un intenso sistema frontale determina fin dal mattino piogge diffuse di intensità forte o molto forte con cumulate fino a molto elevate. Probabili rovesci/temporali specie dalle ore centrali con alta probabilità di temporali forti e organizzati. Esaurimento dei fenomeni dalla serata a partire da Ponente. Venti meridionali fino a burrasca forte nel pomeriggio con possibili raffiche fino a 100 km/h sulla costa, anche oltre 150 km/h sui crinali più esposti. Mare in aumento a molto agitato con mareggiate intense specie su AB.
DOPODOMANI, SABATO 21 DICEMBRE: residue precipitazioni nelle prime ore su CE in particolare sui rilievi. In serata l’ingresso di una nuova struttura frontale determina un aumento dell’instabilità con precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio/temporale su Centro-Levante e cumulate significative su CE. Bassa probabilità di temporali forti su BCE. Venti forti (50-60 km/h) e rafficati meridionali su AC, localmente forti (40-50 km/h) su B in rotazione dai quadranti settentrionali in serata. Mare agitato con mareggiate residue su BC in temporanea scaduta.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPALiguria).
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi