- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
MALTEMPO, CESSA L’ALLERTA NEVE (PER OGGI). MA NON FINISCE QUI

La Protezione Civile Regionale ha diffuso l’allerta meteo per neve diramata da Arpal che è stata modificata secondo le seguenti modalità:
Per la giornata di oggi:
- Cessata allerta su tutte le zone precedentemente interessate.
Per la giornata di domani:
- Dalle 00.00 alle 13 allerta gialla nei comuni costieri di A, C, delle zone intere zone B (costa e interno) e D.
La situazione attuale
Sono proseguite nella notte e al primo mattino le precipitazioni nevose che hanno interessato in particolare l’entroterra savonese e la zona cavallo con la provincia di Genova. Dalle 18 di ieri il nivometro di Monte Settepani ha segnato 24 centimetri di neve fresca, quello di Urbe Vara Superiore 18 mentre a Verdeggia (comune di Triora, nell’imperiese) ne sono caduti 11 centimetri. Anche sui tratti appenninici delle autostrade sono state registrate precipitazioni nevose ma non si sono avute criticità per quanto riguarda la circolazione. Deboli nevicate hanno interessato la Val di Vara (4cm a Scurtabò, 685m.s.l.m.). Nel primo mattino precipitazioni deboli hanno interessato l’estremo Ponente e l’entroterra, soprattutto le valli Scrivia, Trebbia ed Aveto. Temperature notturne abbondantemente sottozero nelle zone interne della regione mentre, lungo la costa, nei capoluoghi di provincia le minime sono state comprese tra 4 e 8 gradi. Da segnalare sempre il vento forte settentrionale con raffiche, nella notte, che hanno raggiunto i 103 km/h a Marina di Loano.

Un’immagine satellitare delle 11.30 di oggi
Le precipitazioni, per la giornata odierna, si sono esaurite ma la residua presenza di una massa di aria umida unita a quella decisamente più secca e fredda in arrivo tra la notte e la mattinata di domani potrebbero dar luogo, nella prima parte della giornata a precipitazioni nevose. Si prevedono quantitativi cumulati al più deboli su D e nell’interno di B; possibili sconfinamenti costieri sulle zone B, C e sulla parte orientale di A con probabilità di spolverate nevose sulle coste attorno al 50%. Attenzione alle gelate che saranno diffuse anche perché la massa d’aria in arrivo da domani e che resterà sulla Liguria per almeno 72 ore è molto fredda e ai venti forti settentrionali che renderanno più acuta la sensazione di disagio.
Le previsioni dei prossimi giorni secondo Arpal
Oggi: Su tutte le zone venti da Nord, NordEst fino a 60-70km/h con raffiche oltre i 100km/h sui crinali. Residue spolverate nevose su D con quota neve in rialzo fino a 500-600 metri.
Domani: Rapida caduta dello zero termico al suolo già in mattinata sul centro e sul Levante della regione, nel pomeriggio sull’estremo Ponente con conseguente deciso aumento del disagio per freddo e possibili gelate su tutta la regione. In mattinata sono attese precipitazioni nevose con quantitativi al più deboli su D e nell’interno di B; possibili sconfinamenti sulle coste di B,C e sulla parte orientale di A; la probabilità di spolverate nevose costiere è attorno al 50%. Venti da Nord, Nord-Est fino a 60-70km/h molto rafficati.
Dopodomani: Al mattino ulteriore diminuzione delle temperature minime associate a venti di burrasca e rafficati che porteranno su tutta la regione condizioni di elevato disagio per freddo e gelate diffuse. Nel corso della giornata una parziale attenuazione dei venti fino a moderati o localmente forti e l’aumento diurno delle temperature attenueranno, anche se solo parzialmente, la morsa del freddo.
La suddivisione del territorio regionale per zone di allertamento è la seguente:
- A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
- B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
- C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
- D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
- E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi