- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
MALTEMPO, ALLERTA ARANCIONE FINO ALLE 16 DI DOMANI. TOTI CHIEDE LO STATO D’EMERGENZA

GENOVA – Dopo una piccola paura, piogge e temporali dovrebbero versarsi nuovamente sulla Liguria. La Protezione Civile ha diffuso nuovamente un’allerta meteo arancione su centro e ponente. È inoltre ufficiale la richiesta al Presidente del Consiglio dello stato di emergenza per i danni causati dal maltempo.
I dettagli dell’allerta
- ZONA A (TUTTI I BACINI): GIALLA fino alle 18 di OGGI, MERCOLEDI’ 31 OTTOBRE, POI ARANCIONE fino alle 16 di DOMANI, GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA B (TUTTI I BACINI): ARANCIONE fino alle 16 di DOMANI, GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA C (TUTTI I BACINI): GIALLA fino alle 16 di DOMANI GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA D (BACINI PICCOLI E MEDI): ARANCIONE fino alle 16 di DOMANI GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA D (BACINI GRANDI): GIALLA fino alle 18 di OGGI, MERCOLEDI’ 31 OTTOBRE, poi ARANCIONE fino alle 16 DI DOMANI GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE
- ZONA E (BACINI PICCOLI E MEDI): ARANCIONE fino alle 6 di DOMANI GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE, poi GIALLA fino alle 16
- ZONA E (BACINI GRANDI): GIALLA fino alle 18 di OGGI, MERCOLEDI’ 31 OTTOBRE, poi ARANCIONE fino alle 6 di DOMANI, GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE, quindiGIALLA fino alle 16.
La situazione attuale
Nella prima parte della giornata precipitazioni, generalmente deboli, hanno interessato l’imperiese, il savonese e la parte più occidentale della provincia di Genova. Tra mezzanotte e le 11 cumulate massime di 30.8 millimetri al Colle del Melogno e Montenotte Inferiore, 28.4 a Monte Settepani, 25.4 a Bolsine (con un rovescio da 7.2 millimetri in 15 minuti), tutte località nel savonese. Questi primi fenomeni sono frutto della fase pre frontale legata alla perturbazione atlantica attesa, tra la serata e le prime ore della notte, sulla nostra regione. Il suo passaggio interesserà tutta la Liguria, da Ponente a Levante, con piogge diffuse, rovesci e temporali che localmente potrebbero essere di forte intensità. I primi segnali di miglioramento, da Ponente, nella mattinata di domani. Ovviamente, visto quanto accaduto nei giorni scorsi, grande attenzione va riservata a mare e vento. Per quanto riguarda il mare è atteso in crescita fino ad agitato in serata, localmente molto agitato al largo con rischio di mareggiate un po’ su tutte le coste. Già da domattina ci sarà un decremento del moto ondoso fino a poco mosso in serata. Va sottolineato che si tratterà, comunque, di un fenomeno non paragonabile a quello vissuto tra lunedì e martedì. Il vento sarà forte da Sud Est con successivi rinforzi di burrasca anche da Est ma il calo, già a partire dalla mattinata di domani, giovedì, sarà rapido.
Le previsioni di Arpal
Oggi
L’avvicinamento di un fronte atlantico determina piogge e rovesci a partire dal Centro-Ponente, in estensione al Levante. Alta probabilità di temporali forti su AC, alta probabilità di temporali forti organizzati e persistenti su BDE. Piogge con intensità forte su ABD, moderata su CE con cumulate elevate su AD, significative su BCE. Venti forti da Nord-Ovest su AB di scirocco su C. Mare loc. agitato su ABC in aumento dal pomeriggio, fino ad agitato localmente molto agitato con mareggiate su ABC (onda 3-4 m da SE).
Domani, giovedì 1° novembre
Dalle prime ore della notte piogge diffuse e temporali in transito da Ovest verso Est. Alta probabilità di temporali forti su AC, alta probabilità di temporali forti organizzati e persistenti su BDE. Piogge con intensità forte su ABD, moderata su CE con cumulate significative su ABCDE. Graduale esaurimento dei fenomeni al mattino da Ponente. Venti forti settentrionali su AB, burrasca da Sud su C. Mare agitato su ABC loc. molto agitato con mareggiate su ABC (onda 3-4 m da S) in calo a partire dalla mattinata fino a molto mosso.
Dopodomani, venerdì 2 novembre
Un nuovo impulso instabile determina piogge sparse e temporali, al più moderati, a partire dal CentroLevante, in estensione al Ponente. Venti forti settentrionali su AB anche rafficati (60-70 km/h) specie lungo i crinali e agli sbocchi delle valli.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi