- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Maltempo, diramata allerta gialla su B, C, ed E

GENOVA – La Protezione Civile Regionale ha appena diffuso l’allerta meteo gialla per temporali, emanata da Arpal per i bacini piccoli e medi delle zone B, C ed E. L’allerta sarà in vigore da mezzanotte, fino alle 14 di domani. Nessuna criticità presente nelle altre zone di allertamento.
Si ricorda che la zona B comprende la costa da Spotorno a Camogli, la Val Polcevera e l’Alta Val Bisagno; la zona C tutta la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, la Valfontanabuona e la Valle Sturla; la zona E la Valle Scrivia, la Val d’Aveto e la Val Trebbia.
La situazione attuale
Dopo giornate caratterizzate da valori di temperatura elevati (alle 12 di oggi 31.2 a Rocchetta Nervina, nell’imperiese, 30.7 a Bargone nello spezzino e a Rapallo, 30.3 a Genova Bolzaneto e Riccò del Golfo, ancora nello spezzino) e da tempo sostanzialmente buono, il transito di un fronte freddo da Nord tra la prossima notte e la mattinata di domani favorirà il ritorno dell’instabilità. Sono attesi rovesci e temporali in transito da Ponente verso Levante, con un’alta probabilità di fenomeni forti o organizzati sul centro Levante della regione. A seguire ancora instabilità diffusa.

Le zone di allertamento
Le previsioni di Arpal
Oggi, giovedì 21 giugno
Dalle ore centrali possibili isolati rovesci e/o temporali, fino a moderati nell’interno, specie di Centro Ponente, con locali sconfinamenti lungo le coste. Dalla sera/notte nuovo aumento dell’instabilità con possibili rovesci e/o temporali fino a moderati in spostamento da Ponente verso Levante. I tassi di umidità su valori medio-alti associati a temperature massime elevate determinano condizioni di disagio fisiologico per caldo su ABCD.
Domani, venerdì 22 giugno
Atteso tra la notte e la mattinata un passaggio perturbato cui saranno associati rovesci e/o temporali in transito da Ponente verso Levante. Alta probabilità di temporali forti o organizzati su BCE con intensità forte e quantitativi significativi su C, bassa probabilità di temporali forti su AD. A seguire ancora instabilità diffusa con possibili rovesci e/o temporali.
Dopodomani, sabato 23 giugno
Nulla da segnalare
Che cosa sono i temporali forti o organizzati
I temporali forti sono caratterizzati da precipitazione localmente intensa o molto intensa, tipicamente originata da sistemi convettivi di ridotta estensione spaziale (celle convettive) che si sviluppano in un arco di tempo limitato, spesso di durata inferiore all’ora. I temporali organizzati sono sistemi di celle convettive che formano strutture precipitative più estese o durature del tipico temporale. Tipicamente i temporali sono accompagnati da fulminazioni, talvolta possono essere associati a grandinate e isolate raffiche di vento, più raramente da trombe d’aria. Tali fenomeni possono determinare criticità idrologiche per temporali gialle sui bacini piccoli e medi.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio su questo sito, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPAL_rischiome). Sulla pagina Facebook di Arpa Liguria post con immagini, grafici e dati.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi