- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MALTEMPO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI SU TUTTA LA LIGURIA

Dopo una prima fase di caldo estivo, la Regione sta per essere interessata da un passaggio temporalesco che porterà anche un calo delle temperature
GENOVA – Tra la serata di ieri e la notte deboli precipitazioni hanno interessato il settore centrale della Regione. Ora, dopo una pausa soleggiata, è atteso un peggioramento delle condizioni meteo. ARPAL ha dunque emanato allerta gialla per temporali su tutta la Regione dalle 8 alle 21 di venerdì 3 luglio
Dalle ore centrali di oggi, è previsto un aumento dell’instabilità in particolare nelle zone interne del centro Ponente con possibili temporali, localmente anche forti. Dalle prime ore di domani, venerdì 3, il passaggio di un nucleo di aria fredda in quota potrà provocare rovesci e temporali sparsi su tutta la Regione, che diventeranno diffusi dalle ore centrali della giornata. Non mancheranno anche le grandinate mentre, in serata, i venti diverranno settentrionali, rinforzando con raffiche di burrasca, in particolare sul settore centrale della Regione, nella notte tra venerdì e sabato. Proprio nella notte di sabato sono previsti ancora rovesci e temporali residui, in particolare sul centro Levante. I fenomeni tenderanno ad attenuarsi ed esaurirsi dalla tarda mattinata di sabato.
I fenomeni più importanti indicati nell’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina da Arpal:
OGGI GIOVEDI’ 2 LUGLIO: il graduale avvicinamento di una saccatura dalla Francia determina un’intensificazione del flusso da Sud Ovest e un’accentuazione dell’instabilità dalle ore centrali con possibili temporali, più probabili sulle aree interne tra A, D e parte occidentale di B. Bassa probabilità di temporali forti con possibili allagamenti localizzati, danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Venti meridionali in rinforzo con valori fino a 40/50 km/h sui rilievi.
DOMANI VENERDI’ 3 LUGLIO: il passaggio di un nucleo di area fredda in quota determina condizioni di diffusa instabilità già dalle prime ore della giornata con rovesci e temporali inizialmente isolati o sparsi, tendenti a divenire più diffusi dalle ore centrali; alta probabilità di temporali forti su tutte le zone, localmente accompagnati da grandinate e raffiche di vento. Venti settentrionali in rinforzo in serata con valori fino a 50/60 km/h, in particolare sui rilievi di B. Mare in aumento fino a molto mosso a largo in serata.
DOPODOMANI SABATO 4 LUGLIO: nelle prime ore rovesci e temporali sparsi, più probabili su B, C, E con bassa probabilità di temporali forti, possibili allagamenti localizzati, danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Tendenza ad attenuazione ed esaurimento dei fenomeni dalla tarda mattinata. Venti in rinforzo con valori fino a burrasca 60-70 km/h, in particolare sui rilievi e sbocchi vallivi, 50-60 km/h altrove, in attenuazione dal pomeriggio. Mare molto mosso a largo, in calo dal pomeriggio.
La suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi