- Sabato 22 novembre ai Luzzati musica, giochi e tanto cibo per la “Sagra del Mugugno d’Autunno”
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
MALTEMPO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI SU TUTTA LA LIGURIA
Dopo una prima fase di caldo estivo, la Regione sta per essere interessata da un passaggio temporalesco che porterà anche un calo delle temperature
GENOVA – Tra la serata di ieri e la notte deboli precipitazioni hanno interessato il settore centrale della Regione. Ora, dopo una pausa soleggiata, è atteso un peggioramento delle condizioni meteo. ARPAL ha dunque emanato allerta gialla per temporali su tutta la Regione dalle 8 alle 21 di venerdì 3 luglio
Dalle ore centrali di oggi, è previsto un aumento dell’instabilità in particolare nelle zone interne del centro Ponente con possibili temporali, localmente anche forti. Dalle prime ore di domani, venerdì 3, il passaggio di un nucleo di aria fredda in quota potrà provocare rovesci e temporali sparsi su tutta la Regione, che diventeranno diffusi dalle ore centrali della giornata. Non mancheranno anche le grandinate mentre, in serata, i venti diverranno settentrionali, rinforzando con raffiche di burrasca, in particolare sul settore centrale della Regione, nella notte tra venerdì e sabato. Proprio nella notte di sabato sono previsti ancora rovesci e temporali residui, in particolare sul centro Levante. I fenomeni tenderanno ad attenuarsi ed esaurirsi dalla tarda mattinata di sabato.
I fenomeni più importanti indicati nell’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina da Arpal:
OGGI GIOVEDI’ 2 LUGLIO: il graduale avvicinamento di una saccatura dalla Francia determina un’intensificazione del flusso da Sud Ovest e un’accentuazione dell’instabilità dalle ore centrali con possibili temporali, più probabili sulle aree interne tra A, D e parte occidentale di B. Bassa probabilità di temporali forti con possibili allagamenti localizzati, danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Venti meridionali in rinforzo con valori fino a 40/50 km/h sui rilievi.
DOMANI VENERDI’ 3 LUGLIO: il passaggio di un nucleo di area fredda in quota determina condizioni di diffusa instabilità già dalle prime ore della giornata con rovesci e temporali inizialmente isolati o sparsi, tendenti a divenire più diffusi dalle ore centrali; alta probabilità di temporali forti su tutte le zone, localmente accompagnati da grandinate e raffiche di vento. Venti settentrionali in rinforzo in serata con valori fino a 50/60 km/h, in particolare sui rilievi di B. Mare in aumento fino a molto mosso a largo in serata.
DOPODOMANI SABATO 4 LUGLIO: nelle prime ore rovesci e temporali sparsi, più probabili su B, C, E con bassa probabilità di temporali forti, possibili allagamenti localizzati, danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Tendenza ad attenuazione ed esaurimento dei fenomeni dalla tarda mattinata. Venti in rinforzo con valori fino a burrasca 60-70 km/h, in particolare sui rilievi e sbocchi vallivi, 50-60 km/h altrove, in attenuazione dal pomeriggio. Mare molto mosso a largo, in calo dal pomeriggio.
La suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Musica e spettacolo al Tiqu: gli appuntamenti del fine settimana
GENOVA – Un fine settimana di spettacoli al Tiqu, questa...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione del...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Jazz e Blues al Count Basie: ospiti i Groovemakers e il Mario Cau Quartet
GENOVA – Doppio appuntamento con la musica al Count Basie...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Sabato 22 novembre ai Luzzati musica, giochi e tanto cibo per la “Sagra del Mugugno d’Autunno”
GENOVA – Sabato 22 novembre ai Giardini Luzzati arriva la...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Al Teatro Sociale di Camogli va in scena l’“Enrico IV” di Pirandello
GENOVA – L’”Enrico IV” di Luigi Pirandello, scritto nel 1921, è ormai un...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup ETS,...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Improvvisazione e spontaneità al Teatro Instabile con “Harold & Jazz”
GENOVA – Parola d’ordine di sabato 22 novembre sarà “improvvisazione”,...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
FREDDO E POSSIBILI NEVICATE NEL SAVONESE: TEMPERATURE IN CALO, ARPAL EMETTE L’ALLERTA GIALLA
A causa del calo delle temperature la regione sarà...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi