- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
MALTEMPO: ALLAGAMENTI A RECCO, CAMOGLI E RAPALLO MA NESSUNA PARTICOLARE CRITICITÀ. L’ALLERTA RESTA ARANCIONE A LEVANTE

Tra Lavagna e Chiavari una tromba d’aria ha provocato alcuni danni a tetti e ha divelto un palo della luce
GENOVA – Il nubifragio che ha colpito il Golfo Paradiso e il Tigullio la notte scorsa e che ha provocato la chiusura in A12 del tratto tra Recco e Rapallo in direzione di Livorno (tratto riaperto nella notte), ha lasciato posto a una pioggia battente. Il torrente Recco, che ieri sera a mezzanotte era arrivato alle soglie d’allerta, è rientrato. Tra Lavagna e Chiavari una tromba d’aria ha provocato alcuni danni a tetti e ha divelto un palo della luce. A Camogli una famiglia è stata sfollata a causa di uno smottamento che minaccia la casa. La pioggia è adesso più intensa sul Ponente ligure e nella zona dello spezzino. “Abbiamo superato questa prima fase di maltempo che si è abbattuto nella
notte sulla Liguria senza particolari danni ma registrando una quantità di pioggia molto elevata che ha portato ad allagamenti soprattutto tra Recco, Rapallo e Chiavari. In questa fase è necessario rimanere vigili sul fronte meteo in alcune zone anche fino alla serata di oggi, visto che è attualmente in vigore l’allerta arancione e gialla. Il primo ringraziamento va alla Protezione civile, ai Vigili del Fuoco che nella notte hanno lavorato per monitorare la situazione, pronti ad intervenire in caso di necessità soprattutto nella zona del Tigullio”.
Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone dopo l’ondata di maltempo che ha investito la nostra regione.
“In questo momento – aggiunge l’assessore Giampedrone – il fronte principale si trova sul Ponente, mentre si è chiusa l’allerta arancione sulla zona del genovesato, che permane invece nel centro levante della regione, con nuove valutazioni in corso da parte dei previsori per un’indicazione puntuale del proseguo della giornata”.
Nella notte Camogli sono caduti 108 mm di pioggia in un’ora con cumulate nell’evento di circa 150 mm; a Cabanne 122 in un’ora con una cumulata totale nell’evento di 122 mm, e a Croce Orero 73 mm in un’ora. A Levante si registra un forte vento di burrasca forte con raffiche fino a 97 km/h a Fontana Fresca (Sori), a 109 Km/h a Casoni di Suvero con temperature che si assestano intorno ai 20 gradi sulla costa. A Levanto questa mattina si sono registrati sono 23 gradi.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi