- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Maggio dei Libri, venerdì 28 maggio incontro con quattro autrici di letteratura per bambini

Gli appuntamenti con Fulvia Degl’Innocenti, Isabella Salmoirago, Anna Lavatelli e Anna Vivarelli sono organizzati da Sistema Bibliotecario Urbano e Agenzia per la Famiglia
GENOVA – Venerdì 28 maggio in occasione del Maggio dei Libri, il Sistema Bibliotecario Urbano e l’Agenzia per la Famiglia del Comune di Genova organizzano un incontro con quattro grandi autrici italiane di letteratura per bambini e ragazzi.
L’appuntamento sarà in diretta sulla Pagina Facebook del Comune di Genova in due sessioni. Dalle ore 9.30 alle ore 10.30 Fulvia Degl’Innocenti presenterà il libro Il contrabbandiere di giocattoli, un racconto ispirato a una storia vera, scritto per accendere una luce di speranza nella difficile situazione in Siria, e Isabella Salmoirago presenterà I Gugulù, curiosi personaggi che ci invitano a rispettare l’ambiente. Dalle ore 11.00 alle ore 12.00 Anna Lavatelli parlerà di Dove ti porta il bus, romanzo che ha al centro della narrazione il tema delle barriere architettoniche (recentemente Il Comune di Cameri in Piemonte ha realizzato un parco urbano dedicato al libro). Anna Vivarelli presenterà poi il romanzo La casa delle meraviglie, appena pubblicato da Feltrinelli Kids.
Parteciperanno all’iniziativa le classi 3ª e 5ª D della Scuola Primaria Spinola dell’Istituto comprensivo Oregina e le classi 4ª e 5ª B della Scuola Primaria Convitto Colombo. Gli alunni, collegandosi alla piattaforma, ascolteranno le autrici e potranno confrontarsi in diretta. Le scuole che vogliono assistere all’iniziativa potranno partecipare collegandosi on line alla pagina Facebook del Comune di Genova e porre domande attraverso messaggi in chat.
«Continua la collaborazione tra Sistema Bibliotecario Urbano e Agenzia per la Famiglia – sottolinea Lorenza Rosso, assessore alle politiche di sostegno alla famiglia –. Dopo le favole al telefono per bambini e anziani e il servizio di prestito libri a domicilio, è arrivata l’occasione per vivere insieme un bellissimo evento dedicato ai bambini, ai ragazzi, alle scuole, nella consapevolezza dell’importanza e della bellezza della lettura già dai primi mesi di vita del bambino».
«Un incontro con quattro brave autrici dalle grandi doti divulgative – dichiara Simonetta Saveri, responsabile dell’agenzia per la Famiglia – per questo nuovo appuntamento che l’Agenzia organizza insieme al prezioso contributo delle biblioteche comunali. Nonostante la difficile situazione sanitaria abbiamo continuato a mettere in campo iniziative dedicate ai bambini e alle famiglie. La speranza è che il prossimo incontro con le scuole sia in presenza e non solo on-line».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“In Viaggio con il Capitano”: domenica 10 agosto appuntamento a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
GENOVA – Domenica 10 agosto alle ore 11:00 torna la speciale visita accompagnata “In...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, tutti i vincitori della quarta edizione. Al chiavarese Ema il premio “Busker Zueno”
Angelo Desideri vince la quarta edizione di “The Busking Contest”, il primo...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
La rassegna “Bruciati dal sole” torna a La Secca di Arenzano: Ferragosto all’insegna di sport, benessere, yoga, musica e cibo di qualità
Ferragosto in spiaggia a La Secca di Arenzano con la...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
Banco Alimentare Liguria: recuperati e redistribuiti 252 chilogrammi di mozzarella donati dalla Pizzeria Egizio
GENOVA – Lo scorso 11 giugno la Pizzeria Egizio ha donato...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
Museo del Chiossone: dal 6 settembre all’11 gennaio 29 manifesti e poster sul tema della pace dell’Hiroshima Peace Memorial Museum
GENOVA – Apre il 6 settembre, e sarà visitabile fino...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” AL GIRO DI BOA: IL PRIMO BILANCIO È DA RECORD
Conclusa la prima parte della programmazione con 70 presenze. 67...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma ancora...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Banco Alimentare Liguria: recuperati e redistribuiti 252 chilogrammi di mozzarella donati dalla Pizzeria Egizio
GENOVA – Lo scorso 11 giugno la Pizzeria Egizio ha...
- 5 Agosto 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma...
- 4 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi