- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
MADD@LENA52, UN NUOVO PRESIDIO PER LA MADDALENA
Un progetto per creare un circolo virtuoso che aiuti il quartiere a reagire alle problematiche di degrado e illegalità
Di Chiara Bozzo
«L’apertura di uno spazio come questo è un evento solo positivo che si inserisce nello sforzo continuo dell’amministrazione comunale per far rivivere la Città Vecchia.» Marco Doria, sindaco di Genova, non ha dubbi sull’importanza di uno spazio come MADD@LENA52, un presidio territoriale per lo sviluppo del sestiere della Maddalena, che avrà casa in due locali al civico 52 dell’omonima via. Una presenza sicura sulla strada, all’interno della quale, attraverso una turnazione di volontari, sarà possibile trovare sempre qualcuno a cui richiedere informazioni o con cui scambiare anche solo qualche parola: «Cercheremo di tenere aperto MADD@LENA52 il maggior numero di giorni e di ore possibili, questo è l’impegno che sentiamo di prenderci» promette Luca Curtaz, presidente di Ama – Associazione Abitanti della Maddalena.
Le principali iniziative del progetto sono tutte basate su una parola fondamentale, condividere. Prendono così il via madd@news, un giornale di quartiere; madd@radio con la supervisione di Radio Gazzarra; madd@tv programma televisivo che racconterà la vita di questo spicchio di città. Inoltre al MADD@LENA52 sarà possibile, grazie al sostegno della biblioteca civica Berio, prendere in prestito libri, tesserarsi al sistema bibliotecario urbano e consultare il catalogo Aleph. Il sito www.maddalena52.org raccoglierà tutto questo e anche l’opportunità di usufruire di madd@scambio, portale che permette di accordarsi sullo scambio di qualsiasi cosa. Tutto questo con un obiettivo che spiega Luca Curtaz: «Vogliamo creare flussi da e per la Maddalena. Molte realtà ci stanno già provando, ad esempio il Teatro Altrove, il Laboratorio Sociale di vico Papa il negozio In scià stradda, vogliamo affiancarci a queste realtà».
MADD@LENA52 è, insieme ad altri, un progetto che ha goduto dei finanziamenti messi in gioco dall’amministrazione comunale nel Bando Pubblico indetto nel 2013 insieme ad interventi di carattere sociale e culturale nel sestiere della Maddalena, al quale ha contribuito anche la Compagnia di San Paolo e che vedrà assegnati complessivamente 90.000 euro. «Iniziative del genere aiutano nel contrastare le tendenze al degrado. L’obiettivo è recuperare questa zona» conclude il sindaco. L’inaugurazione dei locali è prevista per sabato alle ore 17.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi