- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
MADD@LENA52, UN NUOVO PRESIDIO PER LA MADDALENA
Un progetto per creare un circolo virtuoso che aiuti il quartiere a reagire alle problematiche di degrado e illegalità
Di Chiara Bozzo
«L’apertura di uno spazio come questo è un evento solo positivo che si inserisce nello sforzo continuo dell’amministrazione comunale per far rivivere la Città Vecchia.» Marco Doria, sindaco di Genova, non ha dubbi sull’importanza di uno spazio come MADD@LENA52, un presidio territoriale per lo sviluppo del sestiere della Maddalena, che avrà casa in due locali al civico 52 dell’omonima via. Una presenza sicura sulla strada, all’interno della quale, attraverso una turnazione di volontari, sarà possibile trovare sempre qualcuno a cui richiedere informazioni o con cui scambiare anche solo qualche parola: «Cercheremo di tenere aperto MADD@LENA52 il maggior numero di giorni e di ore possibili, questo è l’impegno che sentiamo di prenderci» promette Luca Curtaz, presidente di Ama – Associazione Abitanti della Maddalena.
Le principali iniziative del progetto sono tutte basate su una parola fondamentale, condividere. Prendono così il via madd@news, un giornale di quartiere; madd@radio con la supervisione di Radio Gazzarra; madd@tv programma televisivo che racconterà la vita di questo spicchio di città. Inoltre al MADD@LENA52 sarà possibile, grazie al sostegno della biblioteca civica Berio, prendere in prestito libri, tesserarsi al sistema bibliotecario urbano e consultare il catalogo Aleph. Il sito www.maddalena52.org raccoglierà tutto questo e anche l’opportunità di usufruire di madd@scambio, portale che permette di accordarsi sullo scambio di qualsiasi cosa. Tutto questo con un obiettivo che spiega Luca Curtaz: «Vogliamo creare flussi da e per la Maddalena. Molte realtà ci stanno già provando, ad esempio il Teatro Altrove, il Laboratorio Sociale di vico Papa il negozio In scià stradda, vogliamo affiancarci a queste realtà».
MADD@LENA52 è, insieme ad altri, un progetto che ha goduto dei finanziamenti messi in gioco dall’amministrazione comunale nel Bando Pubblico indetto nel 2013 insieme ad interventi di carattere sociale e culturale nel sestiere della Maddalena, al quale ha contribuito anche la Compagnia di San Paolo e che vedrà assegnati complessivamente 90.000 euro. «Iniziative del genere aiutano nel contrastare le tendenze al degrado. L’obiettivo è recuperare questa zona» conclude il sindaco. L’inaugurazione dei locali è prevista per sabato alle ore 17.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi