- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Luzzati racconta Calvino: la grande mostra al Museo di Porta Siberia

Dal 6 ottobre fino al 27 novembre il Museo Luzzati ospita “Luzzati racconta Calvino”, una mostra dedicata al rapporto lavorativo tra Emanuele Luzzati e lo scrittore-intellettuale Italo Calvino.
E’ Luzzati stesso a raccontare, durante il documentario “L’isola di Calvino” di Roberto Giannarelli e Pierpaolo Andriani, il perché di questa collaborazione iniziata negli anni ’70: “(…) Il Visconte dimezzato è il primo libro che ho illustrato delle opere di Italo Calvino. Ho pensato intanto al Candido di Voltaire perché è sempre stato un mio pallino e c’è qualche cosa nel Visconte Dimezzato anche del Candido di Voltaire. Ma è ligure, è della mia terra, lo sento moltissimo questo entroterra ligure che è veramente un mondo speciale. Perché non è la solita Liguria che tutti conoscono con gli scogli, è questo mondo fatto di odori e di sapori e Calvino lo fa venire fuori in una maniera straordinaria. Ho cominciato proprio facendo l’illustrazione di un personaggio che è il visconte strappandola in due per dare l’idea del visconte dimezzato.Ho giocato come Calvino giocava, perché c’è tutto un gioco nell’opera di Calvino fra il serio e il poetico (…)”.
Nella sezione dedicata alle fiabe, verranno esposte le tavole originali dei libri di Italo Calvino illustrate da Emanuele Luzzati negli anni ‘70 per le edizioni Einaudi (oggi ristampate da Monadori):
L’uccel belverde pubblicato nel 1972 e ristampato ben altre 5 volte. Nel 1975 il libro fu tradotto in inglese da Sylvia Mulcahy e pubblicato con il titolo Italian Folk Tales, in Inghilterra da J.M.Dent & Sons;
Il Principe granchio e altre fiabe italiane, pubblicato nel 1974 e ristampato nel 1989;
Il visconte dimezzato, pubblicato nel 1975 e ristampato nel 1979 e nel 1981.
A rendere ulteriore omaggio è la curiosa sezione che presenta i volumi delle fiabe di Calvino disegnate dai grandi artisti del ‘900: Picasso, Jean-Francois Millet, Paul Klee, Flavio Costantini.
Completano l’esposizione film d’animazione di Luzzati, materiali video e il già citato documentario L’isola di Calvino di Roberto Giannarelli e Pierpaolo Andriani. Un viaggio alla scoperta dello scrittore Italo Calvino attraverso le testimonianze di chi, ancora vivente, l’ha conosciuto ed è stato suo amico: Eugenio Scalfari, Emanuele Luzzati, Gore Vidal, Renzo Piano, Inge Feltrinelli,…: un viaggio nelle “radici” e nella formazione di un autore che ha unito scienza e creatività, botanica e poesia.
Un viaggio che racconta i primi quarant’anni della vita dello scrittore, gli anni della sua formazione, partendo nel 1923 da Cuba, luogo di nascita di Calvino, per farvi ritorno nel 1964.
Info:
tel. 0102530328
Ingresso:
€ 6 intero,
€ 4 ridotto
bambini gratis fino a 6 anni
Orario:
martedì – domenica 11 – 18, lunedì chiuso

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi