- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’UNIVERSITÀ PRESENTA LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL MARE

Saranno 52 gli eventi che si svolgeranno tra la Darsena e il Porto Antico
GENOVA – Al via la prima edizione del Festival del Mare, il 10-11 e 12 maggio: l’iniziativa, ideata dall’Università di Genova, ha l’obiettivo e l’ambizione di rafforzare il legame tra la città, la sua università e il mare, punto di riferimento per Genova e la Liguria.
Con più di 20 discipline interessate, tra fisica, biologia, ingegneria e arte, più di 50 eventi e 3000 persone coinvolte, l’iniziativa, unica nel panorama nazionale, vuole aggregare nello stesso luogo i temi legati al mare, alla formazione, alle professioni e alla ricerca.
Tra il 10 e il 12 maggio, dunque, tra la zona della Darsena e il Porto Antico, avranno luogo tavole rotonde, workshop, conferenze divulgative, laboratori didattici, mostre e spettacoli adatti ad ogni genere di pubblico che permetteranno di immergersi in modo innovativo nella tematica marina, per un momento di riflessione e analisi.
Tra i numerosi appuntamenti si segnalano principalmente le due tavole rotonde dedicate alle nuove professioni del mare e sulla ricerca, i grandi incontri con Kevin Fewster, direttore del National Maritime Museum di Greenwich, con Raffaele Saladino, presidente della società italiana di astrobiologia, con Nick Sloane direttore del parbuckling della Costa Concordia, con Mattia Bonavida fotografo professionista e con Mariasole Bianco, biologa marina e volto noto della trasmissione televisiva Alle falde del Kilimangiaro.
La partecipazione al Festival del Mare sarà completamente gratuita.
IL PROGRAMMA:
TAVOLE ROTONDE
- Le nuove professioni del mare (Quale futuro nelle professioni legate al mare? Quali fabbisogni formativi, tecnici e operativi dovrà avere, nei prossimi dieci anni, chi opererà negli ambiti legati al mare? Un momento di riflessione da cui partire per creare quelle competenze che serviranno nel prossimo futuro.
- I giovani e la ricerca sul mare (Durante tale giornata ricercatori e studenti dell’Università di Genova presenteranno le proprie ricerche inerenti il mare)
GRANDI INCONTRI
- I grandi affondamenti, dal Titanic all’Andrea Doria
- L’acqua e l’origine della vita
- Il recupero dei relitti delle navi
- Un mare di foto
- La difesa dell’ambiente marino
CONFERENZE DIVULGATIVE
- Voci dal Porto
- La pirateria del XXI secolo: il ruolo dell’Italia e delle sue Forze Armate nel contrasto del fenomeno
- La scoperta del mare
- La scienza del Surf
- Montagne sommerse
- Gli ambienti estremi
- Le immersioni in Antartide
- Attraversare l’Atlantico in terza classe
- I commerci via mare tra ‘500 e ‘700
- La Repubblica di Genova e i corsari
LABORATORI DIDATTICI
Una trentina di laboratori didattici per bambini e ragazzi di età compresa tra 6 e 18 anni si alterneranno tra giovedì, venerdì e sabato nella Piazza delle Feste del Porto Antico. Tra questi alcuni saranno itineranti (Una passeggiata naturalistica nel Porto Antico per comprendere la biodiversità), altri condurranno le persone alla scoperta ma senza muoversi (In profondità nel Porto Antico con il ROV o l’esperienza immersiva con la Realtà Virtuale).
MOSTRE
Diverse mostre tra cui una mostra di dipinti sul mar ligure provenienti da collezioni private genovesi, che verrà inaugurata il 10 maggio presso il Galata Museo del Mare, con entrata gratuita nei giorni del Festival.
SPETTACOLI
Alcuni spettacoli animeranno le giornate del Festival. Tra questi una rassegna cinematografica serale e uno spettacolo itinerante per la città.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi