- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Lunedì 6 giugno nel Centro Civico Buranello apre ” La Fabbrica delle immagini, Voltini Lab.”, nuovo importante spazio culturale ed espositivo curato dal Club Amici del Cinema
GENOVA- Lunedì 6 giugno a Genova, alle ore 17, aprirà il nuovo importante spazio culturale ed espositivo “La fabbrica delle immagini – Voltini Lab.” del Centro Civico Buranello con l’inaugurazione della mostra di dipinti, illustrazioni e diari di viaggio “Greta Cencetti. Il segno, i luoghi, la memoria”.
“La fabbrica delle immagini – Voltini Lab.” è uno spazio espositivo curato dal Club Amici del Cinema in accordo con il Municipio II Genova Centro Ovest Sampierdarena – San Teodoro nell’ambito del Patto di Collaborazione “Una rete per la cultura al Centro Civico”. In questo contesto l’associazione intende realizzare con continuità diverse mostre dedicate alle arti visive, in modo particolare al cinema, ma anche alla fotografia, alle illustrazioni e alla pittura, collegando tali esposizioni alla programmazione della Sala Don Bosco (via Carlo Rolando 15), che il Club Amici del Cinema cura da più di quarant’anni.
La prima mostra della “Fabbrica delle immagini” sarà appunto “Greta Cencetti. Il segno, i luoghi, la memoria”, un’esposizione che durerà fino a giovedì 30 giugno e che sarà aperta ai visitatori dalle 16 alle 19.
L’esposizione, composta dalle opere di Greta Cencetti, si suddivide in tre macroaree: la pittura, le illustrazioni e i diari viaggio. La prima, intitolata “Impermanenze”, è dedicata alla memoria dei luoghi, degli oggetti e dei materiali che si stanno trasformando in qualcosa d’altro, spesso perdendo la loro destinazione iniziale. Nella seconda, denominata “Camminando con un Cane fantasma”, il segno e il colore diventano il racconto di qualcosa che è esistito o soltanto pensato. La terza, intitolata “San Pier d’Arena amore mio”, è composta da opere che con un taccuino, una penna, una matita e un po’ di colori osservano la stratificazione della vita e del tempo nel quartiere di Sampierdarena.
Greta Cencetti è una pittrice e scrittrice genovese che ha illustrato circa ottanta libri per bambini, dei quali è spesso autrice, pubblicati in Italia, Germania, Gran Bretagna e Taiwan. Tra i suoi lavori più rilevanti, la mostra itinerante “The Migrant Children” – dedicata ai bambini della Grande Depressione americana -, che a Genova è stata ospitata al Galata Museo del Mare e a Palazzo Bianco.
Per maggiori informazioni:
acec.liguria@gmail.com
+39 335 5865524
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi