- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
LUNEDÌ 13 GIUGNO INTITOLAZIONE DEL FOYER DEL TEATRO DI S. AGOSTINO A TONINO CONTE

L‘intitolazione del foyer del teatro di S. Agostino a Tonino Conte, nel giorno in cui avrebbe compiuto 87 anni, è la prosecuzione dell’omaggio tributo che la citta di Genova fa a questo artista che tanto ne ha improntato la fisonomia
GENOVA- Lunedì 13 giugno alle ore 19, il foyer del Teatro della Tosse in Sant’Agostino sarà intitolato a Tonino Conte, nel giorno in cui avrebbe compiuto ottantasette anni.
Regista ed animatore culturale, nel 1975 Conte diede vita , insieme all’amico e scenografo Emanuele Luzzati e tanti altri illustri artisti, al Teatro della Tosse; una strana creatura, alternativa ma non affiliata ad alcuna avanguardia, nuova ma comprensibile, a volte scomoda ma sempre “amichevole” verso tutto il pubblico e per questo da tanti anni nel cuore dei genovesi e di tutti gli amanti del teatro, a Genova e non solo.
Questa nuova intitolazione prosegue l’omaggio del “suo” teatro e della città a questo artista avventuriero, libero e coraggioso, che ha lasciato una impronta profonda nella fisionomia di Genova.
Il Foyer Tonino Conte arriva infatti dopo l’intitolazione pubblica, il 21 marzo scorso da parte del Sindaco Marco Bucci, del Belvedere Tonino Conte, l’area accanto alla sede del Teatro e contigua ai Giardini Emanuele Luzzati, che ha suggellato, nel ricordo e nel nome, sia un’amicizia artistica e umana sia l’audacia e la fantasia nell’ aver sempre visto lontano, anche prendendo casa per la Tosse, nel 1987, proprio in S. Agostino, nel cuore del centro storico, allora una delle zone degradate di Genova, su cui davvero in pochi avrebbero scommesso.
La serata inaugurerà una nuova veste del foyer grazie ad una speciale installazione a cura di Danièle Sulewic , scenografa, costumista e ceramista, già curatrice in passato delle esposizioni di Tonino Conte fra le quali ricordiamo la mostra allestita a Palazzo Ducale nel 2015 in occasione degli 80 anni dell’artista e dei 40 della Fondazione Luzzati Teatro della Tosse.
Un omaggio all’immaginario poetico di questo singolare artista ” complesso ma non complicato, semplice ma non facile, popolare ma non banale “come ricorda il direttore Amedeo Romeo, per restituirci la figura e la storia di Tonino e della sua lunga carriera attraverso emozioni, ricordi , testimonianze e documenti .
Il foyer Tonino Conte sarà dunque un grande mosaico, fatto di immagini –foto di spettacoli, manifesti – e parole tratte da alcune delle sue poesie ,tutte dedicate a Genova e al suo rapporto d’amore ” tribolato” con la città.
Le foto in mostra sono state realizzate da Giorgio Bergami, Tommaso Le Pera, Beppe Veruggio.
Interverranno Emanuele Conte, Maria De Barbieri e Amedeo Romeo, per dar voce ai ricordi e per presentare nuovi progetti.
La serata è aperta al pubblico.
Per informazioni
Botteghino tel. 010.2470793 dal lun al ven dalle 15 alle 19 o promozione@teatrodellatosse.it .
Aggiornamenti e dettagli sul sito www.teatrodellatosse.it
Pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DAVIDE MANCINI È RAFFAELE DELLA VALLE IN “PORTOBELLO”, LA NUOVA SERIE DI BELLOCCHIO PRESENTATA A VENEZIA: L’INTERVISTA
L’attore genovese ha sfilato sul celebre red carpet per la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi