- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Lune. Compositrici sulla scena”: uno spaccato sulla femminilità in musica

GENOVA – Il Festival “Le Strade del Suono“, giunto alla sua VI edizione dal titolo “Something Real”, presenta martedì 9 ottobre, alle ore 19.30, presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, il primo concerto della stagione: “Lune. Compositrici sulla scena”.
Il concerto vuole offrire uno spaccato sulla femminilità in musica, soffermandosi su alcune delle compositrici più interessanti della scena internazionale, dalle giovani Charlotte Bray e Cheryl Frances-Hoad, alle grandi personalità come Kaija Saariaho. Lo scopo implicito è quello di indagare le varie espressioni del femminile in musica oggi e di osservarne l’incontro con differenti tradizioni nazionali e musicali che insieme alle irriducibili particolarità di ogni autrice ne compongono un quadro vario e affascinante. Ne esce un concerto estremamente elegante, dove il canto solitario del violino composto da Lera Auerbach, i duetti di Charlotte Bray e di Kaija Saariaho, il trio della compositrice Cheryl Frances-Hoad e il quartetto di Sungji Hong, contribuiscono come ingredienti perfettamente equilibrati e insostituibili che forgiano il carattere da un lato introspettivo e dall’altro generosamente accogliente e divulgativo dei sentimenti di questo bellissimo programma, che dà il via al festival e dal quale, forte della sua femminilità e fertilità, si aprono a ventaglio tutti i concerti seguenti.
Programma
Cheryl Frances-Hoad – Forgiveness Machine – violino, violoncello, pianoforte *
Charlotte Bray – Midnight Interludes- violoncello e clarinetto *
Carla Magnan – Arioso- violoncello e pianoforte *
Kaija Saariaho – Oi Kuu – violoncello e clarinetto
Lera Auerbach – Sonata per violino e pianoforte n.3
Sungji Hong – Evlogimenos – violino, violoncello, clarinetto e pianoforte
*Prima esecuzione italiana
Eutopia ensemble
Edoardo Lega – Clarinetto
Corinna Canzian – Violino
Alberto Pisani – Violoncello
Valentina Messa – Pianoforte
Il concerto sarà preceduto, alle ore 18.30, dalla conferenza “Around Le Strade del Suono. Il racconto del reale: lo spirito musicale femminile.”
Il festival, dedicato quest’anno allo sguardo e al sentire femminile attraverso l’esecuzione di tantissime compositrici di caratura internazionale, si apre con una riflessione aperta, scevra da retorica, sull’identità musicale femminile. Una discussione che inquadri il senso generale del Festival e che introduca anche le importanti figure che verranno eseguite nel primo concerto.
Carla Magnan, compositrice
Matteo Manzitti, compositore, direttore artistico di Le Strade del Suono
Cheryl Frances Hoad, compositrice
Claudio Pasceri, violoncellista, coordinatore artistico di EstOvest Festival
Ingresso gratuito.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi