- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Lunaria Teatro, sabato 26 e domenica 27 novembre a Nervi e Sant’Ilario i primi due appuntamenti gratuiti di “A levante con la luna”

La nuova rassegna di Lunaria Teatro esordisce il 26 novembre con il reading “Per Marina Cvetaeva” con Raffaella Azim e gli studenti del liceo linguistico Deledda, e replica il giorno successivo con il percorso spettacolare “Dagli olivi al mare”, un omaggio ai poeti e agli scrittori che hanno amato il levante genovese: entrambi gli appuntamenti sono gratuiti
GENOVA – Un nuovo progetto che rinsalda il legame tra Lunaria Teatro e Nervi, gettando un ponte verso la prossima edizione di Lunaria a Levante: è questo lo spirito con cui nasce “A Levante con la Luna”, rassegna inedita che Lunaria Teatro organizza dal 26 novembre al 18 dicembre in location di grande suggestione come il Castello e i Parchi di Nervi, la Galleria d’Arte Moderna e la collina di Sant’Ilario arricchendo, come da tradizione, il programma principale con altri appuntamenti dedicati ai bambini e agli studenti delle scuole superiori.
«Con “A Levante con la Luna” vogliamo omaggiare una parte di città a noi particolarmente cara attraverso le parole di scrittori, attori e drammaturghi che, a loro volta, hanno amato Nervi e il Levante di Genova», spiegano la regista Daniela Ardini e lo scenografo Giorgio Panni, direttori artistici di Lunaria Teatro. «Da Eleonora Duse a Marina Cvetaeva, fino allo stesso Andrea Camilleri, autore centrale nella nostra produzione che, non a caso, scelse Boccadasse quale residenza della Livia amata dal commissario Montalbano: a loro sono dedicati i reading che rappresenteremo al Castello di Nervi, in attesa di tornare, non appena possibile, anche al Teatro Emiliani, da sempre il palcoscenico di riferimento per l’altra nostra storica rassegna, Lunaria a Levante».
La prima data da segnare è quella di sabato 26 novembre alle ore 16 al Castello di Nervi con il reading “Per Marina Cvetaeva”, poetessa russa del primo Novecento che a Nervi trascorse solo pochi mesi, tuttavia sufficienti ad innamorarsi del suo mare e della sua luce. Il legame di Cvetaeva con Nervi rivivrà attraverso le parole delle sue stesse poesie, declamate in lingua originale dagli studenti del liceo linguistico internazionale Grazia Deledda, e dalla lettura affidata all’attrice Raffaella Azim di “Non seppellitemi viva”, opera che il grande drammaturgo e poeta Vico Faggi le dedicò traendo il titolo da uno dei suoi versi più noti.
Il giorno dopo, domenica 27 novembre, sarà d’obbligo un paio di scarpe comode per affrontare la camminata “Dagli olivi al mare”, un percorso da Sant’Ilario a San Rocco sotto la guida di Marcella Rossi Patrone e intrecciato alle voci di poeti e scrittori che hanno amato e frequentato questi luoghi – da Guido Gozzano a Giosuè Carducci, da Remigio Zena ed Eugenio Montale – ai quali presteranno volto e voce gli attori di Lunaria. Il ritrovo è alla chiesa di Sant’Ilario alle ore 14,30; in caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a sabato 17 dicembre.
“A levante con la luna” proseguirà fino al 18 dicembre alternandosi tra Castello e Parchi di Nervi e la Galleria d’Arte Moderna. Il programma completo su www.lunariateatro.it
La rassegna è realizzata con il contributo a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aeree periferiche della città di Genova nell’ambito dell’Accordo di Programma MIC – Comune capoluogo della città metropolitana di Genova. Si ringraziano Galleria d’Arte Moderna, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e Pro Loco di Nervi

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi