- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Lunaria Teatro, posticipato da sabato a domenica 20 ottobre il percorso spettacolare “Quarto millenaria” nell’ambito de “Il mare di Shakespeare”

GENOVA – Dopo gli spettacoli itineranti a Quinto e Nervi ispirati alle più celebri opere del Bardo per eccellenza della letteratura inglese, “Il mare di Shakespeare” di Lunaria Teatro entra nella sua seconda fase dedicata ai percorsi spettacolari tra storia e teatro curati dalla guida Marcella Rossi Patrone in compagnia degli stessi attori di Lunaria.
Il primo appuntamento è in programma domenica 20 ottobre alle 14:30 con partenza dai giardini Alexander Langer per andare alla scoperta della “Quarto millenaria: lungo l’antica via della Castagna“, attraverso crêuze, chiese, ville ed un mondo rurale che conserva immutato il suo antico fascino. Sabato 26, con ritrovo al civico 1259 di Corso Europa sempre alle 14:30, ci si addentrerà “Nel cuore di un borgo marinaro: via Antica Romana di Quarto”, là dove sorsero la chiesa di San Pietro e le prime case di Quinto, nato come piccolo borgo di pescatori alle falde del monte Moro. Sabato 2 novembre, infine, si camminerà “Lungo il mare di Quinto” in un percorso tra storia marinara, antiche vestigia industriali e turismo moderno.
“Il mare di Shakespeare” ed “Il mare degli altri” lasceranno poi il testimone alla 18ª edizione di Lunaria a Levante, tradizionale rassegna invernale della compagnia che, in attesa dell’adeguamento normativo del teatro degli Emiliani, da alcuni anni spazia tra varie location della città. Si ringrazia per la collaborazione: Municipio IX Levante, Collegio Emiliani, Dilettanti Pesca Nervi, Pro Loco di Nervi, Civ Nervi Mare, Associazione “La Rotonda”, Unione Sportiva Marinara Italiana, Confraternita Mortis et Orationis e Lega Navale Italiana – sezione di Genova Quinto.
I percorsi spettacolari sono ad ingresso libero su prenotazione (tel. 010.2477045, mail info@lunariateatro.it), offerta gradita, si consigliano scarpe comode.
Programma “Il mare degli altri”
Itinerari spettacolari con visita guidata a cura di Marcella Rossi Patrone con gli attori di Lunaria Teatro
Domenica 20 ottobre ore 14:30
Punto di incontro ai giardini Alexander Langer
Quarto millenaria: lungo l’antica via della Castagna
L’antichissimo tracciato di via Romana della Castagna offre la possibilità di esplorare il passato del territorio e capirne le trasformazioni nei secoli. Le crêuze, la chiesa, le ville ed il mondo rurale mostrano ancora tutto il loro fascino per rivere nella modernità.
Sabato 26 ottobre ore 14:30
Punto di incontro in Corso Europa 1259
Nel cuore di un borgo marinaro: via Antica Romana di Quarto
Lungo questa via sorsero la chiesa di San Pietro e le prime case di Quinto, borgo di pescatori alle falde del monte Moro. Il percorso toccava un luogo ideale per il commercio. La storia locale si concentrò tra questa strada ed il mare. Un tempo era divisa in via Romana della Pianata e in via Romana Ginevra.
Sabato 2 novembre ore 14:30
Punto di incontro a Punta Tre Pini
Lungo il mare di Quinto
Sviluppo marinaro, industrializzazione, turismo: la storia, la popolazione e l’economia di Quinto sono caratterizzate dal rapporto con il mare. Direttamente alle spalle, come un baluardo, le alture sovrastarono la via romano-medievale e offrirono ripide vie di comunicazione.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi