- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Lunaria Teatro porta in scena Italo Calvino al teatro Instabile con “La foresta-radice-labirinto”

GENOVA – Sabato 26 ottobre alle ore 17 Lunaria Teatro mette in scena “La foresta-radice-labirinto” di Italo Calvino al Teatro Instabile. Il classico per bambino sarà interpretato da Andrea Benfante con le scenografie di Giorgio Panni e Giacomo Rigalza.
La fiaba, opera di uno dei massimi scrittori italiani, racconta di un re, Clodoveo, che nel tornare a casa dalla guerra si perde, assieme a tutto l’esercito, nell’inestricabile foresta cresciuta intorno alla capitale. Una foresta che è come un labirinto, con radici che sembrano rami e rami che sembrano radici. E insieme al re e all’esercito si smarriscono anche la seconda moglie Ferdibunda ed il ministro Curvaldo, tra loro complici di una congiura contro lo stesso sovrano, la buona figlia Verbena e il suo innamorato Mirtillo. Una fiaba che riflette sul rapporto tra città e natura, sul valore dell’amore e sull’amicizia.
Con le sue mille sfumature mimiche e vocali, Andrea Benfante fa rivivere tutti i personaggi, solo raccontando la storia, un po’ aiutato dalle piccole, ma grandi invenzioni dello scenografo scultore Giorgio Panni capace, con pochi mezzi, di portare davanti agli occhi l’immaginario.
Lo spettacolo apre la nuova stagione diffusa di Lunaria a Levante, rassegna ormai storica nella programmazione invernale di Lunaria, che quest’anno anticipa ulteriormente la data di inizio proponendo i suoi primi spettacoli già in autunno: dopo l’appuntamento di sabato dedicato ai più piccoli, infatti, ci si sposterà dal 13 al 17 novembre al Teatro Duse per la Medea nella riduzione di Margherita Rubino, interpretata da Raffaella Azim protagonista, insieme a Mariella Fenoglio e Sara Mennella, anche del successivo appuntamento, Ryōjū o l’amore che non si può, sabato 30 novembre al Museo d’arte orientale Edoardo Chiossone.
Biglietto unico “La foresta radice labirinto”: 7 euro.
Informazioni e prenotazioni: tel. 010 570 29 03, e-mail info@laquintapraticabile.it
Maggiori dettagli sugli spettacoli e il programma completo di Lunaria a Levante 2025 saranno diffusi nelle prossime settimane.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi