- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
LUNARIA TEATRO, LA STAGIONE IN STREAMING PROSEGUE CON IL CONCERTO DI MARCO CAMBRI

Domenica 28 febbraio il cantautore ligure presenta in diretta sulla pagina Facebook di GOA Magazine il suo nuovo album “Særa i euggi”. Nel weekend è in programma anche la seconda lettura di Paolo Drago sotto “L’albero delle favole” a partire dalle 16 di sabato 27
GENOVA – “Lunaria a Levante” prosegue domenica 28 febbraio con “Særa i euggi”, concerto di Marco Cambri accompagnato dalla chitarra di Marco Cravero e dall’organetto e il mandolino di Filippo Gambetta (foto in copertina), in diretta streaming a partire dalle ore 16 sulle pagine Facebook di GOA Magazine e del Lunaria Teatro.
“Særa i euggi” è il nuovo album del cantautore ligure, prodotto dalla OrangeHomeRecords. L’opera contiene dodici tracce inedite in dialetto genovese, fatte di immagini e poesia, di storie e suoni dal mondo. Særa i euggi è un’esortazione a chiudere gli occhi, accompagnata da una carezza all’ascoltatore, la stessa che si dà a un bambino prima di andare a dormire. Come fa Cambri, che in questo album rivive la sua infanzia con lo stesso sguardo giocoso ma disincantato di chi è alla ricerca dell’intima essenza delle cose. E la rivela.
A fare da sfondo l’entroterra ligure, la cultura contadina e matriarcale. «Sono canzoni di terra – dice Marco Cambri -, figlie di luoghi in cui il mare si vede da lontano e viene temuto. Mio padre, un marinaio, spesso mancava da casa ed ho vissuto fra le donne, forza della natura che emergono in questo album. Alla fine sono canzoni d’amore in senso lato».
Sabato 27 febbraio la seconda lettura di Paolo Drago sotto “L’albero delle favole”
Il concerto di Marco Cambri non sarà l’unico evento del weekend del Teatro. Sempre nell’ambito di “Lunaria a Levante” e secondo le stesse modalità di trasmissione, sabato 27 febbraio alle ore 16 è in programma anche il secondo appuntamento con “L’albero delle favole”, il miniciclo dedicato ai più piccoli che vede Paolo Drago rileggere, sotto l’ombra di un suggestivo albero cavo all’interno dei Parchi di Nervi, alcune delle storie più celebri della tradizione favolistica antica e moderna. Protagonisti della lettura di sabato saranno “La volpe, il lupo, il pozzo e la luna” di La Fontaine.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi