- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Lunaria Teatro, giovedì a Chiavari lo spettacolo itinerante “Ditelo coi fiori” al parco botanico di Palazzo Rocca
Terzo ed ultimo appuntamento con il miniciclo estivo promosso da Lunaria Teatro e Comune di Chiavari nell’ambito del progetto “Obiettivo Creatività” per la valorizzazione a rete del complesso di Capoborgo
CHIAVARI (GE) – Ultimo appuntamento, giovedì 18 agosto, con il mini-ciclo estivo organizzato da Lunaria Teatro e Comune di Chiavari nell’ambito di “Obiettivo Creatività”, progetto per la valorizzazione a rete di Capoborgo, antico nome del complesso di Palazzo Rocca e del suo Parco. Dopo il concerto-spettacolo dedicato a Buby Senarega ed il Pinocchio interpretato da Andrea Benfante, rispettivamente il 2 e 6 agosto scorsi, giovedì sarà la volta di “Ditelo coi fiori”, vera e propria visita guidata “spettacolare” al parco botanico di Palazzo Rocca, in un percorso tra arte, letteratura, fiori e piante con gli attori di Lunaria ad interpretare poesie, monologhi, aforismi e divertissement sul tema.
Andrea Benfante, Paolo Drago e Vittorio Ristagno condurranno i visitatori in un mondo di colori, profumi e sorrisi tra i pezzi più noti di Achille Campanile, Aldo Palazzeschi, William Shakespeare, Alexandre Dumas figlio e Lewis Carroll. Parallelamente, rappresentanti dell’Associazione Guide Turistiche della Liguria racconteranno la storia di Palazzo Rocca e del suo parco. Tre gli orari di partenza del percorso spettacolare: alle 17, 18 e 10, 19 e 20. I posti sono limitati, si consiglia di prenotare e indossare scarpe antiscivolo.
Biglietto unico 5 euro, incasso devoluto al Comune di Chiavari per azioni di pubblica utilità. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare allo 010 2477045 o al 373 7894978, scrivere a info@lunariateatro.it o consultare i siti www.lunariateatro.it e www.comune.chiavari.ge.it.
«Questi tre nuovi appuntamenti estivi danno continuità ad un progetto che stiamo portando avanti da tre anni con grande soddisfazione data dall’ottimo riscontro di pubblico, anche a dispetto della pandemia con la quale abbiamo dovuto fare i conti fin dalla prima edizione di “Obiettivo Creatività” – sottolinea Daniela Ardini, direttrice artistica di Lunaria Teatro insieme allo scenografo Giorgio Panni –. Per agosto abbiamo scelto di proporre un mix tra musica e prosa, portando per la prima volta al Parco Rocca anche uno spettacolo per bambini: quello, bellissimo, ispirato alla favola di Pinocchio e interpretato da Andrea Benfante. La riproposizione del percorso spettacolare al giardino botanico è stata, poi, quasi un atto dovuto, a fronte del numerosissimo pubblico avuto in primavera e delle tante richieste di replica. Un risultato che ci inorgoglisce e ci motiva a proseguire la collaborazione con il Comune per la valorizzazione dell’intero complesso di Capoborgo compreso, naturalmente, l’Auditorium San Francesco dove torneremo nella stagione autunnale».
«Obiettivo Creatività si conferma un progetto con grandissime potenzialità per offrire ai residenti e agli ospiti l’opportunità di vivere attraverso il teatro, la musica, l’arte e la bellezza gli spazi più suggestivi della nostra città. Il giardino, il parco e il palazzo si fanno scenografia vibrante e il coinvolgimento dello spettatore diviene emotivo e sensoriale grazie al profumo degli aranci, alle suggestioni di luce e ombra e alle sorprese della natura che ci circonda. Il territorio è stato coinvolto attraverso la collaborazione di giovani studenti e delle istituzioni – quale la direzione regionale dei Musei della Liguria- per sensibilizzare grandi e piccini alla fruizione e comprensione del nostro patrimonio storico, archeologico e culturale» Silvia Stanig, Assessore alla Cultura del Comune di Chiavari.
“Obiettivo Creatività” è un progetto del Comune di Chiavari con il sostegno del bando “Luoghi della Cultura” della Fondazione Compagnia di San Paolo, realizzato in collaborazione con la Direzione regionale Musei Liguria e il Museo Archeologico nazionale di Chiavari.
Parco Botanico Rocca
Via Mafalda di Savoia (ingresso dalla biglietteria)
giovedì 18 agosto 2022
DITELO COI FIORI
Un percorso con le guide dell’Associazione Guide Turistiche della Liguria e gli attori Andrea Benfante, Paolo Drago, Vittorio Ristagno. Orari percorsi: ore 17 – 18,10 – 19,20 (posti limitati)
Prezzi
Spettacoli e percorsi: 5 euro
L’incasso verrà devoluto al Comune di Chiavari per azioni di pubblica utilità.
Info e Prenotazioni
Lunaria Teatro
Tel. +39 010 2477045
Tel. +39 373 7894978
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi