- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Lunaria: Sabato 15 febbraio al Teatro Iqbal di corso Firenze lo spettacolo per bambini “Goccia, la coscienza dell’acqua”

GENOVA – Nell’ambito della stagione 2025 di “Lunaria a Levante”, sabato 15 febbraio alle ore 15 il Teatro Iqbal di corso Firenze, all’interno dell’Istituto comprensivo di Castelletto, ospita “Goccia, la coscienza dell’acqua”, spettacolo per bambini di e con Fiona Dovo, nato da un’idea di Vincenza Pastore e prodotto dal Teatro delle Formiche.
In un laboratorio di ricerca un simpatico scienziato scopre, attraverso alcuni esperimenti, le proprietà straordinarie dell’acqua. Con questo antefatto, lo spettatore viene catapultato nella vicenda di una goccia rimasta all’interno di una bottiglia di plastica. Dal suo micro-mondo trasparente, la gocciolina è in grado di osservare il comportamento degli umani, a volte responsabile, a volte dissennato, e incontrare tanti personaggi che le faranno conoscere le cause dell’inquinamento dell’acqua.
Durante il suo viaggio nei fondi marini, Goccia comprenderà che dietro alle tonnellate di plastica presenti nel mare c’è lo zampino di Indifferenzio, entità malvagia che prolifica ove manca amore e rispetto per la natura. Per fortuna una Sirena, sacerdotessa dei fondi marini, aiuterà Goccia a riappropriarsi della sua gioia di vivere restituendole la consapevolezza necessaria a tonare a vivere come prima: l’acqua non è solo la sostanza da cui ha origine la vita, ma è anche custode di una memoria e un’intelligenza unica che gli scienziati non hanno ancora del tutto compreso. Tutti gli scienziati tranne uno.
Il linguaggio utilizzato nello spettacolo è principalmente quello del teatro di figura: attraverso l’utilizzo di pupazzi, oggetti animati e ombre cinesi, una sola attrice – Fiona Dovo – è in grado di restituire al pubblico una ricca varietà di personaggi e scene di grande impatto. Tra risate, poesia e magia, sarà presente anche un momento dedicato all’educazione ambientale in cui il buffo scienziato spiegherà le proprietà dell’acqua e delle piante. La scenografia è composta da materiale riciclato, materiale povero di varia origine che grazie all’uso fantasioso si trasforma fiabescamente in immagini, visioni strampalate e buffe, quadri plastici di un movimento della fantasia.
Il Teatro delle Formiche è stato fondato nel 2005 da Fiona Dovo, artista genovese diplomata presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Dopo dieci anni di attività a Genova, la compagnia si trasferisce nelle colline del Monferrato, nella campagna alessandrina. Alcune produzioni del Teatro delle Formiche hanno vinto premi e menzioni, ma è soprattutto la presenza in molte rassegne e teatri a decretare la qualità del lavoro. Dal 2012 organizza stagioni di “teatro scuola” in vari teatri della Liguria e Piemonte. Dal 2022 collabora con Hiroshima mon Amour, associazione che si occupa di musica, teatro, incontri, happening e molto altro.
Biglietto unico 7 euro, per informazioni e prenotazioni tel. 010.2477045, info@lunariateatro.it, www.lunariateatro.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi