- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
“Lunaria a Teatro”, gran finale con gli omaggi a Giorgio Panni e Carmelo Bene
GENOVA – Si avvia alla conclusione l’edizione 2023 di Lunaria a Levante con gli ultimi appuntamenti primaverili. Dal 20 al 30 aprile alla Casa Luzzati di Palazzo Ducale verrà allestita la mostra #GiorgioPanni90, dedicata ai 90 anni dello scultore e scenografo Giorgio Panni, co-fondatore, insieme a Daniela Ardini, di Lunaria Teatro. Venerdì 21 aprile alle ore 17.30 invece sempre alla Casa Luzzati ci sarà la proiezione de “Il Sommo Bene”, documentario a cura del Collettivo Cabaret Voltaire che ripercorre, attraverso le testimonianze dirette di organizzatori, critici, studiosi, attori e artisti a lui vicini, il percorso artistico di una figura centrale nella storia della cultura e del teatro italiano del Novecento.
Nella sua lunga carriera Panni ha collaborato, tra gli altri, con lo stesso Luzzati e con Carmelo Bene, per il quale realizzò le scene di “Faust-Marlowe Burlesque”, per la regia di Aldo Trionfo, e de “Il Lorenzaccio”. Sia la mostra #GiorgioPanni90 che il documentario “Il Sommo Bene” sono ad ingresso gratuito.
Sabato 22 aprile, con replica il 6 maggio, andrà invece in scena una nuova produzione Lunaria, che ripropone la fortunata formula dello spettacolo itinerante già sperimentata, con successo, per “La regina disadorna” di Maurizio Maggiani ed il “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Questa volta, nell’inedita ambientazione dei Giardini Baltimora, troveranno invece spazio le vicende de “La bocca del lupo”, capolavoro di Remigio Zena in cui lo scrittore, torinese di nascita e genovese di adozione, seppe fondere con ineaguagliata abilità l’impalcatura drammatica verista con quella della commedia. A riconoscerlo anche il premio Nobel Eugenio Montale che dell’autore, il cui vero nome all’anagrafe era Gaspare Invrea, ebbe a dire «Nessuno capì così bene i poveri, i diseredati, come Remigio Zena; nessuno li lasciò ragionare con tanta indulgenza, con tanta pietà superiore e nascostamente sorridente».
La storia è ambientata nella Genova dell’ultimo scorcio di Ottocento: nel quartiere popolare della Pece Greca vive la Bricicca, che cerca di integrare i pochi guadagni ottenuti dal suo banco di frutta e verdura quelli del lotto clandestino gestito da un uomo senza scrupoli. Le difficoltà sono accentuate dalle vicende delle figlie: la generosa Angela, che non riesce a coronare il suo sogno d’amore e si ammala fino a morirne; l’umile Battistina, che prenderà i voti per unirsi a una missione in Patagonia; e infine la giovanissima e frivola Marietta, che ha come unico scopo il vivere bene ma si troverà a fare la prostituta.
Lo spettacolo nasce da un’idea di Daniela Ardini in collaborazione con Paolo Portesine, che ne è anche interprete insieme ad Alice Bignone, Rita Castaldo, Anna Nicora e Alma Poli, con i musicisti e i danzatori di Lunaria Teatro. L’ideazione degli spazi e costumi sono di Giorgio Panni e Giacomo Rigalza, lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Baltimora Garden-Seaty e le guide di Genova Insieme.
Ciascuna delle due date de “La bocca del lupo” prevede tre turni di rappresentazione a numero chiuso alle ore 15, 16:30 e 18, seguiti da una visita guidata. Biglietto intero 14 euro, ridotto a 12 euro per over 65, possessori Green Card, soci Coop Liguria e Cral Regione Liguria e a 8 euro per gli under 26. Per informazioni e prenotazioni tel. 010 2477045, mail info@lunariateatro.it, www.lunariateatro.it.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi