- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Lunaria a Teatro”, gran finale con gli omaggi a Giorgio Panni e Carmelo Bene

GENOVA – Si avvia alla conclusione l’edizione 2023 di Lunaria a Levante con gli ultimi appuntamenti primaverili. Dal 20 al 30 aprile alla Casa Luzzati di Palazzo Ducale verrà allestita la mostra #GiorgioPanni90, dedicata ai 90 anni dello scultore e scenografo Giorgio Panni, co-fondatore, insieme a Daniela Ardini, di Lunaria Teatro. Venerdì 21 aprile alle ore 17.30 invece sempre alla Casa Luzzati ci sarà la proiezione de “Il Sommo Bene”, documentario a cura del Collettivo Cabaret Voltaire che ripercorre, attraverso le testimonianze dirette di organizzatori, critici, studiosi, attori e artisti a lui vicini, il percorso artistico di una figura centrale nella storia della cultura e del teatro italiano del Novecento.
Nella sua lunga carriera Panni ha collaborato, tra gli altri, con lo stesso Luzzati e con Carmelo Bene, per il quale realizzò le scene di “Faust-Marlowe Burlesque”, per la regia di Aldo Trionfo, e de “Il Lorenzaccio”. Sia la mostra #GiorgioPanni90 che il documentario “Il Sommo Bene” sono ad ingresso gratuito.
Sabato 22 aprile, con replica il 6 maggio, andrà invece in scena una nuova produzione Lunaria, che ripropone la fortunata formula dello spettacolo itinerante già sperimentata, con successo, per “La regina disadorna” di Maurizio Maggiani ed il “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Questa volta, nell’inedita ambientazione dei Giardini Baltimora, troveranno invece spazio le vicende de “La bocca del lupo”, capolavoro di Remigio Zena in cui lo scrittore, torinese di nascita e genovese di adozione, seppe fondere con ineaguagliata abilità l’impalcatura drammatica verista con quella della commedia. A riconoscerlo anche il premio Nobel Eugenio Montale che dell’autore, il cui vero nome all’anagrafe era Gaspare Invrea, ebbe a dire «Nessuno capì così bene i poveri, i diseredati, come Remigio Zena; nessuno li lasciò ragionare con tanta indulgenza, con tanta pietà superiore e nascostamente sorridente».
La storia è ambientata nella Genova dell’ultimo scorcio di Ottocento: nel quartiere popolare della Pece Greca vive la Bricicca, che cerca di integrare i pochi guadagni ottenuti dal suo banco di frutta e verdura quelli del lotto clandestino gestito da un uomo senza scrupoli. Le difficoltà sono accentuate dalle vicende delle figlie: la generosa Angela, che non riesce a coronare il suo sogno d’amore e si ammala fino a morirne; l’umile Battistina, che prenderà i voti per unirsi a una missione in Patagonia; e infine la giovanissima e frivola Marietta, che ha come unico scopo il vivere bene ma si troverà a fare la prostituta.
Lo spettacolo nasce da un’idea di Daniela Ardini in collaborazione con Paolo Portesine, che ne è anche interprete insieme ad Alice Bignone, Rita Castaldo, Anna Nicora e Alma Poli, con i musicisti e i danzatori di Lunaria Teatro. L’ideazione degli spazi e costumi sono di Giorgio Panni e Giacomo Rigalza, lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Baltimora Garden-Seaty e le guide di Genova Insieme.
Ciascuna delle due date de “La bocca del lupo” prevede tre turni di rappresentazione a numero chiuso alle ore 15, 16:30 e 18, seguiti da una visita guidata. Biglietto intero 14 euro, ridotto a 12 euro per over 65, possessori Green Card, soci Coop Liguria e Cral Regione Liguria e a 8 euro per gli under 26. Per informazioni e prenotazioni tel. 010 2477045, mail info@lunariateatro.it, www.lunariateatro.it.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
RIFF 2025: VALERIA GOLINO OMAGGIA BERTOLUCCI E RACCONTA L’ARTE DELLA GIOIA
L’attrice e regista oggi a Sestri Levante per svelare i...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi