- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’ultimo venerdì di “Voci alla Ribalta” in compagnia dello spettacolo poetico di burattini “Salotto Sottovetro”

GENOVA – Venerdì 22 novembre “Voci alla ribalta” porta alla Biblioteca Universitaria i burattini del Teatro di Mangiafichi di Pisa per lo spettacolo “Salotto Sottovetro”. L’evento sarà ripetuto il due turni e vede in scena i versi poetici dei grandi autori dei secoli scorsi in una ricostruzione della Galleria Mazzina tra Ottocento e Novecento.
Grazie alla magia dei burattini torna in vita Galleria Mazzini com’era tra Ottocento e Novecento, un vero e proprio cenacolo culturale in cui ancora una volta risuoneranno i versi di Paul Valéry, Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, Eugenio Montale, Camillo Sbarbaro e Gabriele d’Annunzio, che si incontravano al Caffè Roma o al Caffè Diana. Ma gli autori del testo Claudio Fantozzi, anche maestro burattinaio, e Alberto Nocerino, anche lettore fuori baracca, uniscono alle loro poesie alcuni fatti centrali che hanno segnato la loro vita. Proprio intorno a Ceccardo, si snoda una trama che unisce, amore, amicizia, crisi, fatica e incertezza di uno scrittore che cerca il proprio posto nel mondo.
Ceccardo Roccatagliata Ceccardi è nato a Genova il 6 gennaio 1871 da un padre genovese, Lazzaro Roccatagliata e una madre di famiglia nobile decaduta, Giovanna Ceccardi da Ortonovo di Luni, al confine con la Toscana. A un tavolino del Caffè Roma in Galleria Mazzini lo squattrinato poeta rilegge una letteraall’amata Gemma Catalani di Carrara e uno dopo l’altro i suoi amici letterati passano a salutarlo e a brindare con lui. Chiacchiera con Paul Valéry, Eugenio Montale, Camillo Sbarbaro, con la partecipazione straordinaria di Gabriele d’Annunzio in aeroplano. Finché non cade riverso sul tavolino, completamente ubriaco.
“Il salotto sottovetro” richiama un luogo reale, nel centro di Genova, e storie vere che trovano la strada del presente dentro la baracca, attraverso una delle arti più dirette, popolari e tradizionali, adatta a tutte le età. I burattini sono movimentati da Claudio Fantozzi e Luca Valerio, all’organetto Mauro Manicardi, assistente burattinai Alice Leoncini. L’ingresso è libero.
La terza edizione di “Voci alla ribalta” è organizzata dall’Associazione Genova Voci e dal XXV Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra” con il sostegno di Comune di Genova, Iren e Coop e la Biblioteca Universitaria come partner.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi