- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Ludger Lohman in concerto per il secondo appuntamento del Festival Organistico Internazionale di Genova

GENOVA – Inaugurato dal tutto esaurito di Roberto Fresco nella Chiesa di San Filippo, con le persone sedute ovunque e in piedi, il secondo appuntamento del II° Festival Organistico Internazionale Città di Genova “Arte & Musica nelle chiese della Superba” si terrà martedì 30 maggio presso la Chiesa di N. S. della Consolazione, in via XX Settembre. Alla consolle dello strumento opera di Giacomo Locatelli (1880) si esibirà il concertista tedesco Ludger Lohmann, organista della Cattedrale di S. Eberhard a Stoccarda.
Il programma affianca composizioni di Padre Davide da Bergamo e di Johann Sebastian Bach e presenta inoltre due sonate romantiche scritte da Felix Mendelssohn e August Gottfried Ritter. La rassegna, promossa dall’Associazione Culturale “Rapallo Musica” – ETS, persegue l’obiettivo di arricchire ulteriormente l’offerta musicale della città di Genova attraverso la valorizzazione del suo patrimonio organario. Il concerto si avvale del sostegno economico dell’Assessorato al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni cittadine del Comune di Genova, della Fondazione Carige, del Goethe-Institut Genua e del Centro Latte Rapallo, nonché del patrocinio dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Genova. L’ingresso è libero e gratuito.
Ludger Lohmann è nato nel 1954 a Herne (Repubblica Federale Tedesca), ha compiuto gli studi di musica sacra e musicologia presso il Conservatorio e l’Università di Colonia, seguendo i corsi di organo con Wolfgang Stockmeier, di clavicembalo con Hugo Ruf, e gli studi superiori d’organo con Anton Heiller (Vienna) e Marie-Claire Alain (Parigi). Ha vinto numerosi concorsi internazionali: i più importanti sono il Concorso delle radio tedesche a Monaco nel 1979 e il Grand Prix de Chartres nel 1982. Nel 1981 ottiene la promozione a dottore di musicologia con “Studi sui Problemi d’articolazione degli strumenti a tastiera nei secoli XV, XVI e XVII”. Attualmente lavora sull‘esecuzione della musica romantica, nel progetto di studi organologici presso l’Università di Göteborg in Svezia. Dal 1983 è professore d’organo presso il Conservatorio e organista della Chiesa cattedrale S. Eberhard di Stoccarda. Ha tenuto concerti e masterclass in numerosi paesi europei, Giappone, Corea, America del Nord e del Sud, e ha al suo attivo numerose registrazioni discografiche e radiofoniche. Nel 1989 è stato per alcuni mesi professore d’organo presso l’Università di Hartford, Connecticut, U.S.A. www.ludgerlohmann.de
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedì 6 giugno 2023 – ore 21.00
Parrocchia di S. Maria Assunta in Palmaro
Via Nostra Signora Assunta 3, Genova Pra’
organo Fratelli Lingiardi di Pavia 1901
Duo Seraphim
Gian Andrea Guerra, violino
Stefano Molardi, organo
Martedì 13 giugno 2023 – ore 21.00
Basilica di N. S. Assunta
Largo Fausto Coppi 3, Genova Sestri Ponente
organo Carlo Vegezzi-Bossi 1898
Ben van Oosten (NL), organo
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi