- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
LUCIO CORSI APRE L’ESTATE DEL PORTO ANTICO: POESIA, PURO CANTAUTORATO E TANTA ENERGIA ALL’ARENA DEL MARE

L’artista rivelazione di Sanremo 2025 ha infiammato il primo palco dell'”Altraonda Festival” per un serata di grande musica dal vivo e intrattenimento per tutti
di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Ieri sera, sabato 28 giugno, Lucio Corsi ha infiammato il primo pubblico dell'”Altraonda Festival” e dell’estate del Porto Antico con un concerto che è stato molto più di uno spettacolo musicale: è stato un viaggio psichedelico, poetico e umano nel cuore del cantautorato italiano. Sul palco, Lucio è stato una forza della natura: instancabile, energico, capace di passare con disinvoltura dalla chitarra elettrica all’acustica, dal pianoforte all’armonica, sempre con una presenza scenica magnetica e fuori dagli schemi.
Fin dalle prime note ha dato prova di un talento eclettico, costruendo un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà. La scaletta, ricca e generosa, ha lasciato spazio a tantissima musica suonata rigorosamente dal vivo. Solo Lucio, la sua band e il potere delle sue parole. Le sue canzoni, vere e proprie poesie, sono state accolte con entusiasmo da un pubblico calorosissimo.
In un gesto che ormai è quasi un suo marchio di fabbrica, è sceso più volte dal palco per buttarsi letteralmente tra la folla, trascinato da una foga contagiosa e rincorso affannosamente dai bodyguard. Momenti di pura connessione tra artista e pubblico, che hanno trasformato il concerto in un’esperienza collettiva e travolgente.
Tra i brani più acclamati, “Sigarette” ha fatto esplodere gli applausi, così come “Volevo essere un duro” e l’iconica “Francis Delacroix”. Particolarmente emozionante “Tu sei il mattino”: inizialmente dimenticata in scaletta, è stata ‘richiamata’ a gran voce da un fan, al quale Lucio ha risposto con un sorriso e una versione vibrante del pezzo. “Trieste” e “Astronave girodisco” hanno chiuso il cerchio, portando il pubblico in un altrove fantastico, tra visioni surreali e immagini cinematografiche.
Unico momento di sospensione, quando un fan si è sentito male tra la folla e il concerto è stato interrotto per qualche minuto: Lucio ha reagito con sensibilità e attenzione, aspettando che la situazione si stabilizzasse prima di riprendere con la stessa intensità di prima.
In definitiva, il concerto di Lucio Corsi è stato un atto d’amore verso la musica e verso il pubblico. Un cantautore vero, con qualcosa da dire e il coraggio di farlo a modo suo. Un artista raro, in grado di unire poesia, rock e follia in un’unica, irresistibile miscela.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la musica al Count Basie Jazz Club: ospiti i Reunion e l’Angela Verbrugge Quartet
GENOVA – La prima cover band italiana dei Beatles torna...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi