- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Luca poteva scegliere, ma ha scelto la violenza: “Lo stronzo” al Cargo

GENOVA VOLTRI – Al Teatro Cargo va in scena “Lo stronzo”, uno spettacolo sul femminicidio scritto e interpretato da Andrea Lupo: appuntamento venerdì 2 febbraio alle ore 21.
Lo spettacolo è prodotto dal Teatro delle Temperie e rientra nell’abbonamento “Adulti di Teatro Cargo”. Il biglietto singolo è in vendita a 16 euro (intero) o 14 euro (ridotto) al botteghino del teatro in piazza Odicini (acquistabili sul circuito HappyTicket).
“Lo stronzo” non è un pazzo, non è un border line, non è un tossico, non è violentato-violentatore. È un uomo normale che non ha alibi per giustificare quello che fa.
Al centro del palco c’è un’enorme porta chiusa. Lilli si è chiusa dentro e non vuole più uscire. Luca è infuriato e impotente di fronte al silenzio e all’assenza. Fino a poco prima sembrava tutto normale. Lilli e Luca erano pronti per andare a festeggiare il decimo anniversario del loro matrimonio. Ma una parola sbagliata, una reazione scomposta, cambiano tutto. Lei si spaventa, si allontana e sbatte la porta. A nulla servono le imprecazioni prima e le preghiere poi per farla tornare.
Da qui comincia il difficile percorso di Luca alla ricerca di una chiave che possa aprire quella porta e restituirgli la sua relazione. È solo, sperduto, arrabbiato, escluso, rifiutato, incapace di reagire. Il viaggio di Luca attraverserà tutte le fasi emotive possibili finché stremato dovrà ammettere di non essere in grado di tenere il passo con una Lilli che vuole vivere intensamente e completamente la propria vita a prescindere da lui e da chiunque altro. Luca, esasperato, colmo di sensi di colpa e frustrato da un’opprimente sensazione di inadeguatezza, alla fine esprime tutta la sua rabbia e trova nell’aggressività l’unica valvola di sfogo, l’unico modo di uscire da quella situazione per lui insostenibile.
«Attraverso un lungo percorso di ricerca e documentazione ho cercato il luogo dove trova terreno fertile quella rabbia inspiegabile, quella violenza terrificante – spiega Andrea Lupo – Luca ha solo due possibilità: arrendersi e cercare di ricostruire un sé maschile differente e nuovo e personale oppure richiudersi, irrigidirsi, rifiutare l’evoluzione e scacciare ogni dubbio, ogni possibilità di cambiamento e crescita compiendo il gesto estremo e risolutivo. Decide di eliminare ciò che lo fa sentire inadeguato. Luca sceglie la violenza. Una sconfitta per ognuno di noi, una vergogna per ogni uomo».
Per ulteriori informazioni, visita il sito web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi